"Con la mobilità elettrica affronto la vita con il massimo relax”

Audi e-tron GT quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,6–19,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi e-tron GT quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,6–19,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
L'Arx Hotel, di proprietà della famiglia Veith, sorge nel cuore delle Alpi, in una piccola località austriaca. Tra gli ospiti vanta clienti amanti e rispettosi della natura e spesso alcuni di questi arrivano con una vettura elettrica. Con le due stazioni di ricarica disponibili nell'hotel, afferma, l'albergo attualmente è ben attrezzato; se le richieste aumentassero, la struttura potrebbe usufruire di ulteriore spazio per creare più punti di ricarica. "Negli ultimi anni ospitiamo sempre più persone che arrivano con vetture elettriche", racconta l'ex sciatrice. "Con loro parlo spesso della rivoluzione apportata dalla mobilità elettrica", prosegue. Nel tempo, si è creata una "vera e propria community". "È interessante scoprire cosa provano le persone a bordo delle loro auto elettriche. In particolare quelle che intraprendono viaggi lunghi", afferma Veith.
La campionessa olimpica e del mondo guida da oltre due anni Audi e-tron GT quattro. Da allora la sua vita è cambiata in modo positivo. "Come atleta sono abituata a spostarmi da A a B il più rapidamente possibile per ottimizzare al meglio il tempo che ho a disposizione", racconta. Oggi viaggia in modo completamente diverso. Senza stress. "La mobilità elettrica mi rilassa e mi obbliga a pianificare più pause", afferma. La batteria di Audi e-tron GT quattro, a seconda del tipo di stazione, si ricarica all'80% in appena 20 minuti. "Le pause necessarie per ricaricare l’auto sono diventate delle pause anche per me, che in questo modo sono molto più rilassata sia sulla strada che nella vita".
Audi e-tron GT quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,6–19,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi e-tron GT quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,6–19,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi e-tron GT quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,6–19,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi e-tron GT quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,6–19,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
"Sono così entusiasta che non la cambierei"
Anna Veith è una delle sciatrici di maggior successo in Austria. Campionessa olimpica e tre volte campionessa del mondo, nel 2020 ha deciso di terminare la sua carriera sportiva. Tuttavia, l'attuale imprenditrice coltiva ancora la sua passione sportiva guidando Audi e-tron GT quattro completamente elettrica.
Audi e-tron GT quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,6–19,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi e-tron GT quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,6–19,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Tre domande a Anna Veith sulla mobilità elettrica
01. Qual è il dettaglio di Audi e-tron GT quattro che più la colpisce?
Mi piace molto il tetto panoramico. Dall'esterno non si nota, ma è completamente in vetro. I sedili posteriori sono spesso meno apprezzati rispetto al sedile del passeggero anteriore, perché da dietro la visuale è ridotta, ma con l'ampio tetto panoramico in vetro di Audi e-tron GT quattro si può godere di una vista speciale anche dai sedili posteriori.
02. Cosa l'ha particolarmente sorpresa della mobilità elettrica?
Ho potuto partecipare ad Audi driving experience a bordo della mia Audi e-tron GT quattro. Ho portato l'auto ai suoi limiti e ho notato che, nonostante sia elettrica, ci sono molte analogie con lo sci: le curve veloci, la percezione della forza centrifuga e la possibilità di giocare con il grip. L'ho trovato magnifico.
03. Si ritiene pioniera di una nuova era?
La mia popolarità implica responsabilità e la consapevolezza di essere vista come un esempio, aspetto che ritengo un privilegio. Prendo sempre più decisioni a favore della sostenibilità e, poiché volevo essere una pioniera, ho scelto la trazione elettrica. Sono così entusiasta che non la cambierei.
Audi e-tron GT quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,6–19,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi e-tron GT quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,6–19,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi e-tron GT quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,6–19,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi e-tron GT quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,6–19,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
"Grazie alla mobilità elettrica, sono più rilassata sulla strada e nella vita."

Audi e-tron GT quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,6–19,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi e-tron GT quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,6–19,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.