

I momenti salienti della prima mondiale di Audi grandsphere concept¹.
L'automobile diventa Experience Device e piattaforma per esperienze che coinvolgono tutti i sensi: la visione che si cela dietro Audi grandsphere concept¹ ha preso forma nell'Audi Design Center di Ingolstadt, che è diventato il luogo ideale per presentare al pubblico la concept car via streaming, nel contesto di una prima mondiale digitale. Scopri ancora una volta come Hildegard Wortmann, membro del Consiglio di amministrazione di AUDI AG, Henrik Wenders, Head of Brand di AUDI AG, Marc Lichte, Head of Design AUDI AG, e il Dr. Christiane Zorn, responsabile del marketing di prodotto AUDI AG, ci mostrano orgogliosi Audi grandsphere concept¹.

Il domani progettato Audi.
Come le altre concept car, Audi grandsphere concept¹ offre una panoramica di com’è concepito il futuro secondo la Casa dei quattro anelli. Ma chi c’è dietro questo progetto? Nella documentazione prendono parola sviluppatori, designer e tecnici che ci forniscono informazioni sul processo che ha reso possibile la realizzazione di Audi grandsphere concept¹.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
²La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile come modello di serie. Le funzioni di guida autonoma illustrate sono attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per i veicoli di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.
¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
²La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile come modello di serie. Le funzioni di guida autonoma illustrate sono attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per i veicoli di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.