I test in condizioni estreme nella galleria del vento Audi.
Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi Q8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,1–19,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi Q8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,1–19,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Meno 18 gradi Celsius. Uno strato di ghiaccio copre il parabrezza. Audi SQ8 Sportback e-tron è in attesa di essere testata nel box di condizionamento Audi della galleria del vento climatica. Per preparare il veicolo elettrico al meglio, in precedenza è stata spruzzata dell'acqua sul parabrezza per creare lo strato di ghiaccio. Un collaboratore si siede all’interno di Audi SQ8 Sportback e-tron e attiva "Defrost High", il massimo livello di ventilazione del climatizzatore sul parabrezza.
Dopo tre minuti, si sbrinano le prime zone nello strato di ghiaccio del parabrezza. Jürgen Ehemann, responsabile delle gallerie del vento Audi, osserva il test al banco di prova e sembra soddisfatto: "Questo è il comportamento tipico di un veicolo elettrico: fornisce potenza termica fin dai primi secondi di climatizzazione. In un veicolo a benzina si rilevano le prime zone sbrinate dopo circa cinque minuti, una vettura a diesel richiede di solito sette minuti".
Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Siamo nella galleria del vento climatica di Audi, nel cuore dello sviluppo tecnico di Audi a Ingolstadt. Qui, su diversi banchi di prova, è possibile regolare l'umidità dell'aria così come il vento e la temperatura, da -25 ºC a +50 ºC.
Il test dello sbrinamento del parabrezza è uno dei requisiti di omologazione in Europa. Il regolamento di esecuzione (UE) 2021/535 della Commissione europea stabilisce che ogni tipo di veicolo, sia a combustione sia elettrico, dopo un determinato periodo di tempo deve avere almeno un campo visivo chiaramente definito a livello del parabrezza. Il test dello sbrinamento del parabrezza simula in condizioni riproducibili che un veicolo sia parcheggiato all'aperto in inverno a temperature sotto lo zero. Tutte le auto devono soddisfare i requisiti del test di sbrinamento del parabrezza. Anche i veicoli elettrici Audi SQ8 Sportback e-tron e Audi Q8 Sportback e-tron. Michael Zalud, responsabile del centro della galleria del vento di Audi nonché grande capo dei banchi di prova, afferma: "Non ci sono differenze fra testare una vettura con motore elettrico o a combustione. Una vettura Audi è una vettura Audi".
Audi Q8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,1–19,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi Q8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,1–19,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
"Non ci sono differenze fra testare una vettura con motore elettrico o a combustione. Una vettura Audi è una vettura Audi."

I vantaggi di un veicolo elettrico come Audi Q8 Sportback e-tron in termini di condizionamento freddo o caldo sono eccezionali. Zalud afferma: "Nel caso di un veicolo con motore a combustione, il riscaldamento a veicolo fermo è comunque un processo di combustione che non si può avviare in un garage o in un parcheggio sotterraneo. E anche raffreddare l'auto a combustione a veicolo fermo non è ideale. Un veicolo elettrico, invece, offre tutte queste possibilità in quanto l'attivazione del climatizzatore non produce sostanze nocive. In questo modo è possibile programmare non solo la climatizzazione a veicolo fermo per il riscaldamento in inverno, ma anche per il raffreddamento in estate. Mentre raccolgo le mie cose al lago e ci sono 30 gradi, imposto una temperatura di 20 gradi in auto tramite l'app myAudi (a seconda della disponibilità nel paese di commercializzazione del veicolo) e, quando la apro circa dieci minuti dopo al parcheggio, l'Audi Q8 Sportback e-tron è bella fresca e pronta a partire".
Una sofisticata gestione termica dell'intero sistema operativo è ancora più importante in un veicolo elettrico rispetto a un'auto con motore a combustione. Se serve molta energia per riscaldare l'abitacolo o se i gruppi motore necessitano di tanta energia per raffreddarsi, questa energia viene inevitabilmente sottratta alla batteria di trazione, il che porta per forza a una perdita di autonomia. Una gestione termica intelligente, che consuma meno energia possibile e utilizza al massimo il flusso d'aria e il flusso dal vano motore, consente una maggiore autonomia.
Per questo motivo, dopo il box di condizionamento del ghiaccio, si passa al successivo test Audi, quindi al calore della galleria del vento e del clima di Audi. È qui che si trova l'Audi Q8 Sportback e-tron. Bisogna effettuare il cosiddetto test del “Großglockner”: sui banchi di prova viene riprodotto il profilo del percorso del famoso passo alpino tramite resistenze dei rulli.
Jürgen Ehemann spiega: "Per i veicoli elettrici la temperatura della batteria deve essere regolata in modo ottimale. Da noi possiamo simulare che cosa succede se Audi Q8 Sportback e-tron viaggiasse sul percorso del Großglockner con o senza rimorchio. Se è presente un carico in montagna e viene anche aumentata la climatizzazione dell'abitacolo, la batteria perde molta potenza. Il software sviluppato da Audi decide quindi se la dissipazione del calore dalla batteria sia più importante della climatizzazione massima. Tutto questo può essere testato dagli ingegneri Audi".
Audi Q8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,1–19,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi Q8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,1–19,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
In questo caso ciò significa che, dopo cinque minuti di riscaldamento, Audi Q8 Sportback e-tron viene portata a 30 gradi Celsius: la resistenza sul banco di prova a rulli simula la reale pendenza della strada del passo del Großglockner. Inoltre, nella galleria del vento e del clima è possibile simulare il vento corrispondente alla condizione di marcia e il conseguente raffreddamento. Audi Q8 Sportback e-tron deve quindi mantenere una velocità di 30 km/h con rimorchio simulato o di 55 km/h senza rimorchio simulato.
"Questo banco di prova presenta condizioni estreme, con un carico relativamente elevato a bassa velocità. In questo modo verifichiamo se l'Audi Q8 Sportback e-tron, sottoposta a questo sforzo, mantiene la piena funzionalità", spiega Jürgen Ehemann.
Ma i test per Audi Q8 Sportback e-tron non si fermano qui. Questo veicolo elettrico deve ancora affrontare una strada di passaggio americana a 50 gradi Celsius, un profilo di carico diverso a velocità più elevata rispetto al percorso tortuoso del Großglockner.
Audi Q8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,1–19,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi Q8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,1–19,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
"Verifichiamo in condizioni estreme se Audi Q8 Sportback e-tron soddisfa tutti i requisiti."

Audi Q8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,1–19,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi Q8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,1–19,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Il centro della galleria del vento di Audi
Nella galleria del vento climatica di Audi è possibile simulare in qualsiasi momento le più svariate condizioni climatiche riproducibili, sia estive che invernali, indipendentemente dal luogo, dalle condizioni atmosferiche e dalla stagione. Gli ingegneri Audi che si occupano di climatizzazione dell'abitacolo, sviluppo della trazione e sviluppo complessivo dei veicoli la usano per molteplici test. A tale scopo, su diversi banchi di prova vengono simulati tramite resistenze diversi andamenti di velocità e temperatura nonché scenari di carico secondo la definizione dei reparti specializzati Audi.
Le prove che riguardano i requisiti di omologazione, vengono eseguite prevalentemente in presenza e tramite il monitoraggio di servizi tecnici indipendenti nel centro della galleria del vento di Audi. Il laboratorio di prova del centro della galleria del vento di Audi lavora secondo le disposizioni della norma DIN EN ISO/IEC 17025.
Per un ulteriore test estremo, la galleria del vento climatica di Audi viene riscaldata fino a raggiungere i 35 ºC: 60 chilometri di percorso a velocità massima. Ovviamente questo non rispecchia il normale utilizzo quotidiano di un veicolo elettrico, ma Audi Q8 Sportback e-tron viene testata sulla massima resistenza. Proprio come qualsiasi altra Audi. E questo non avviene con una prova su strada da qualche parte del mondo, ma su banchi di prova nella galleria del vento climatica di Audi.
Audi Q8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,1–19,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi Q8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,1–19,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.