• Home
  • Un nuovo livello di manovrabilità e controllo.

Un nuovo livello di manovrabilità e controllo.

I tre motori elettrici garantiscono un'esperienza di guida straordinaria a bordo di Audi SQ8 Sportback e-tron. Grazie soprattutto alla combinazione della trazione integrale elettrica quattro e del Torque Vectoring elettrico.

Testo: Benjamin Seibring - Foto: Matthias Ziegler Tempo di lettura: 7 min

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Vista laterale dell'Audi SQ8 Sportback e-tron sul percorso per la sicurezza di guida
Tre motori elettrici conferiscono ad Audi SQ8 Sportback e-tron una straordinaria dinamica di guida. Il massimo controllo è assicurato grazie al Torque Vectoring intelligente che ne ottimizza il controllo.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

La nebbia avvolge il centro Audi di Neuburg, dove si svolge l'Audi driving experience, sul Danubio. Qui non è raro che i clienti o i collaudatori di Audi facciano esperienza e scoprano la maneggevolezza e le prestazioni dei veicoli quattro anelli. Rolf Volland conosce la maneggevolezza dei veicoli sportivi e, grazie alla sua pluriennale esperienza come pilota e istruttore delle Audi driving experience, conosce anche la prospettiva degli sport motoristici e quella dei clienti.

Il training Audi driving experience, descritto nel seguente testo, si è svolto su un percorso ad accesso limitato sotto la guida di istruttori professionisti. Le tecniche di guida utilizzate nei training possono essere applicate su strada solo nella misura in cui sono compatibili con il codice della strada.

Il training Audi driving experience, descritto nel seguente testo, si è svolto su un percorso ad accesso limitato sotto la guida di istruttori professionisti. Le tecniche di guida utilizzate nei training possono essere applicate su strada solo nella misura in cui sono compatibili con il codice della strada.

"Con due motori elettrici sull'asse posteriore si creano nuove possibilità per l’handling nella dinamica di guida."

Rolf Volland

Alla barriera di accesso al circuito, Volland ferma per un attimo Audi SQ8 Sportback e-tron. Da qui non manca molto al percorso per la sicurezza di guida e a quello per la maneggevolezza. "Nella manovrabilità dei veicoli elettrici, dal basso abbiamo una reazione quasi perfetta e una trazione nettamente migliore", spiega Rolf Volland. Il baricentro basso, dovuto alla batteria posizionata nel sottoscocca, garantisce un'ottima maneggevolezza. Il fattore decisivo, però, è una regolazione molto più precisa e intelligente della trazione. "Solo con due motori elettrici sull'asse posteriore, come per Audi SQ8 Sportback e-tron, si possono creare nuove possibilità per la maneggevolezza nella dinamica di guida".

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

L'istruttore Audi Rolf Volland nel cockpit di Audi SQ8 Sportback e-tron
C'è ancora nebbia sul circuito di handling dell'Audi driving experience a Neuburg, sul Danubio. Tra poco Rolf Volland manovrerà Audi SQ8 Sportback e-tron in curva in modo tale che il Torque Vectoring sia valorizzato al massimo.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Pilota professionista su un percorso ad accesso limitato. Non emulare.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Pilota professionista su un percorso ad accesso limitato. Non emulare.

Volland inizia la sua dimostrazione, accelerando a 90 km/h sul primo rettilineo. Poi frena velocemente e porta Audi SQ8 Sportback e-tron in un raggio decisamente stretto verso la prima curva a 180 gradi. "Ci sono forze enormi in gioco", afferma mantenendo la linea in modo leggero, quasi giocoso. "La ruota interna rispetto alla curva gira con una coppia inferiore a confronto con quella all'esterno. Normalmente un differenziale classico regolerebbe le diverse velocità delle ruote attraverso gli impulsi di frenata". Non è così per il Torque Vectoring elettrico di Audi SQ8 Sportback e-tron, completamente elettrico. Nella versione più recente della trazione quattro, la chiave è la distribuzione della trazione. "La distribuzione della coppia può essere regolata individualmente dai due motori elettrici, ciascuno dei quali aziona una delle ruote posteriori", spiega Volland, accelerando in uscita dalla curva. "La coppia adesso è maggiore sulla ruota all'esterno rispetto alla curva". La differenza di coppia arriva fino a 220 Newton metri, alle ruote è di circa 2.100 Newton metri a causa del rapporto di trasmissione, "il che significa un veicolo ancora più adatto alle curve", afferma l'istruttore.

Il Torque Vectoring, tuttavia, non è definito solo dai tre motori elettrici, bensì dalla loro interazione intelligente. L'auto entra nella lunga curva a quasi 100 km/h e Volland testa la capacità di trazione di Audi SQ8 Sportback e-tron: "A che velocità sto andando? Com'è il mio angolo di sterzata? Qual è la posizione dell'acceleratore? Quanta aderenza ha il veicolo? Tutto ciò si traduce in milioni di dati che vengono valutati in frazioni di secondo ed elaborati in istruzioni operative per i tre motori elettrici. E questo avviene in modo ininterrotto e continuo".

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

"Tutto ciò si traduce in milioni di dati che vengono valutati in millisecondi ed elaborati in istruzioni operative."

Rolf Volland

Il Centro clienti dell'Audi driving experience a Neuburg, sul Danubio

L’esperienza Audi, ancora più completa.

Il Centro clienti è il cuore dell'Audi driving experience a Neuburg. Da qui i fan dei quattro anelli partono per training di guida diversi ed emozionanti: nell'ambito dell'Audi driving experience possono ampliare le proprie abilità di guida con gli ultimi modelli Audi su un percorso per la maneggevolezza di 2,2 chilometri, una pista di accelerazione e frenata, un percorso fuoristrada e una superficie dinamica.

Maggiori informazioni sull'Audi driving experience

I vantaggi, secondo Volland, non emergono solo nelle curve veloci. Rolf Volland manovra Audi SQ8 Sportback e-tron, completamente elettrica, sul percorso fuoristrada dell'Audi driving experience. Su un tratto con colline di pietra sfalsate, i veicoli vengono portati in posizione inclinata sull'asse trasversale. In questo modo, sulla cima della collina le ruote diagonalmente opposte rimangono sospese in aria. Ed è proprio in questa posizione che Rolf Volland vuole che si trovi il SUV completamente elettrico: "Nel momento in cui la ruota anteriore è sospesa in aria, c'è un impulso di frenata e la forza viene trasferita all'altra ruota. È così che funziona il differenziale sull'asse anteriore. Dietro, invece, non è necessario l'intervento dei freni. Le singole ruote vengono controllate a seconda delle necessità". In modalità off-road, che Volland seleziona nel veicolo, il Torque Vectoring elettrico reagisce in modo più diretto e adeguato alle esigenze rispetto ai sistemi di trazione convenzionali. "Ovviamente, in termini di esperienza di guida è sempre meglio quando qualcosa viene spinto e non frenato", spiega Volland.

Una pendenza del 55% attende ancora Audi SQ8 Sportback e-tron. Lì non solo verrà dimostrato quanto è intelligente il Torque Vectoring elettrico, ma anche quanta potenza ha il SUV. "I veicoli elettrici non sono dotati di un cambio classico. Per poter partire su una pendenza del 55%, è necessaria una maggiore potenza sull'asse posteriore e una trazione ottimale del veicolo", spiega Volland accelerando con facilità su per la collina.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Una volta terminato il lavoro, Rolf Volland parcheggia Audi SQ8 Sportback e-tron davanti al Centro clienti dell'Audi driving experience. "Il Torque Vectoring, così come è stato installato per la prima volta nell'Audi SQ8 Sportback e-tron, lo intendo chiaramente come una caratteristica delle prestazioni e della dinamica di guida". Il veicolo, spiega, non solo accelera più velocemente, ma si guida con meno attrito e in modo più sportivo e offre anche molto più comfort e dinamismo in curva. "Il sistema è altamente preciso e complesso: a mio parere, la tripla trazione elettrica e il collegamento in rete creano un'esperienza di guida completamente nuova", riassume il professionista. Chiunque neghi che un'auto elettrica sia divertente da guidare, afferma facendo l'occhiolino mentre collega il SUV alla colonnina di ricarica, dovrebbe prenotare un corso all'Audi driving experience.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Una curva del circuito di handling dell'Audi driving experience
In curva ad alta velocità, come in questo caso sul percorso per la maneggevolezza dell'Audi driving experience, emerge in modo evidente la sicurezza con cui è possibile manovrare Audi SQ8 Sportback e-tron.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Pilota professionista su un percorso ad accesso limitato. Non emulare.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Pilota professionista su un percorso ad accesso limitato. Non emulare.

La parte anteriore di Audi SQ8 Sportback e-tron

Dinamica e versatile

Audi SQ8 Sportback e-tron, completamente elettrica, porta la dinamica di guida a un nuovo livello. Grazie alle modalità di guida versatili, questo SUV sportivo è perfetto sia per il traffico stradale sia su un percorso fuoristrada. Scopri di più su questo modello, che non solo si distingue per la sua tecnologia avanzata all'esterno, ma anche per la grande capacità della batteria e l'elevata potenza di carica.

Maggiori informazioni

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Il browser non sembra aggiornato. Il nostro sito web potrebbe non funzionare in modo ottimale. La maggior parte dei browser (non però MS Internet Explorer 11 e versioni precedenti) funziona comunque senza problemi. Le consigliamo di aggiornare il browser! La versione più recente può garantire buoni risultati ovunque su Internet. Grazie per averci visitato, e buon divertimento! Il team Audi