• Home
  • Audi skysphere concept: Roadster di alto livello con due personalità

Audi skysphere concept: Roadster di alto livello con due personalità

Audi skysphere concept¹ 100% elettrica mostra in che modo le auto del futuro si trasformano in spazi esperienziali e lascia libertà di scelta tra due diverse esperienze di guida: una confortevole lounge di prima classe o un'agilissima sportiva.

Text: AUDI AG; Foto: AUDI AG Tempo di lettura: 6 min

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Vista laterale di Audi skyphere concept. ¹
Audi skysphere concept¹, qui in modalità "Grand Touring" lunga 5,19 metri (appena 11 centimetri in meno rispetto a un'Audi A8 L²), è una roadster 100% elettrica di classe superiore, per un'esperienza di lusso moderna e progressive.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
²Consumo di carburante combinato: 10,8–6,5 l/100 km, emissioni di CO₂ combinate: 248–171 g/km Dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO₂, nonché alle classi di efficienza nei range in funzione del tasso di pneumatici/ruote utilizzato.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
²Consumo di carburante combinato: 10,8–6,5 l/100 km, emissioni di CO₂ combinate: 248–171 g/km Dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO₂, nonché alle classi di efficienza nei range in funzione del tasso di pneumatici/ruote utilizzato.

Con Audi skysphere concept¹, Audi presenta la prima delle tre concept car che ridefiniscono il concetto di progressive luxury. L'ambizione è offrire alle persone una gamma di esperienze affascinanti e di alto livello, che trascende il mero scopo del soggiorno a bordo. L'abitacolo si trasforma in uno spazio esperienziale e il veicolo diventa un "Experience Device". Ciò è possibile grazie alla guida automatizzata¹, a una riprogettazione rivoluzionaria degli interni e a un ecosistema digitale olistico. Ecco perché Audi skysphere concept¹ a due porte, 100% elettrica, conquista tutti con il suo design mozzafiato.

Passo variabile per due esperienze di guida

La libertà di scelta nella guida dell'auto ridefinisce completamente Audi skysphere concept4, progettata per offrire contemporaneamente due differenti esperienze di guida: un'esperienza Grand Touring e una Sport. Queste due modalità sono rese possibili da un dettaglio tecnico spettacolare: il passo variabile. I motori elettrici e una meccanica sofisticata, con componenti della carrozzeria e del telaio scorrevoli, consentono di variare di 250 millimetri sia il passo sia la lunghezza esterna. Al contempo, la distanza dal suolo subisce una variazione di 10 millimetri. 

 

La dinamica di guida occupa un posto privilegiato nella modalità "Sport", grazie a una configurazione di 4,94 metri di lunghezza, in cui i conducenti controllano da sé l'agile roadster 100% elettrica. In questo modo, nel cockpit di guida perfetto dal punto di vista ergonomico, i conducenti non trovano soltanto il volante e la pedaliera in una posizione ottimale, ma dispongono anche di tutti i comandi nel supporto della plancia e nel pannello del monitor sulla console centrale. Se i passeggeri preferiscono la modalità "Grand Touring", confortevole e automatizzata, Audi skysphere concept4 si estende a 5,19 metri di lunghezza, con il volante e la pedaliera che si spostano in un'area invisibile. Mentre Audi skysphere concept4, avviandosi in modalità automatica, mantiene sotto controllo il percorso e il traffico grazie alla sua tecnologia di rilevamento, le persone a bordo non solo godono di una sensazione di spazio capace di concepire nuove dimensioni per una cabriolet sportiva, ma anche di servizi provenienti da un ecosistema digitale perfettamente integrato. 

 

 

¹ La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida automatica illustrate sono attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per i veicoli di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

¹ La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida automatica illustrate sono attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per i veicoli di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

La roadster Audi skysphere con tetto chiuso inclinato vista dalla parte posteriore.
In modalità "Sport", lunga 4,94 metri (solo 16 centimetri maggiore di Audi RS 5 Sportback²), Audi skysphere concept¹ è un'agile auto sportiva.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
²Consumo di carburante combinato: 8,8-8,7 l/100 km, emissioni di CO₂ combinate: 200 g/km. Dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO₂, nonché alle classi di efficienza nei range in funzione del tasso di pneumatici/ruote utilizzato.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
²Consumo di carburante combinato: 8,8-8,7 l/100 km, emissioni di CO₂ combinate: 200 g/km. Dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO₂, nonché alle classi di efficienza nei range in funzione del tasso di pneumatici/ruote utilizzato.

25 centimetri di passo variabile rendono la Sports Experience una Grand Tour Experience.

Gli interni di lusso diventano uno spazio esperienziale

La forma di Audi skysphere concept¹ concepisce il vano passeggeri come un centro in cui l'esperienza non è più subordinata alle specifiche della tecnologia, perché gli interni diventano piuttosto uno spazio esperienziale. Questo perché Audi skysphere concept ¹ è progettata per la guida automatizzata ¹. Ciò significa che in determinate aree stradali e in determinate condizioni di traffico, il conducente delega la piena responsabilità di guida all'automobile, non dovendo quindi più intervenire. 

 

In modalità Grand Touring, scomparsi tutti i comandi, gli interni si mostrano come ampio spazio luminoso con un design che ridefinisce il lusso contemporaneo. L'elegante estetica dei mobili di design caratterizza le comode poltrone, che svolgono comunque in condizione di marcia le funzioni di sedili, supporto laterale e caratteristiche di sicurezza compresi. Grazie alla loro posizione variabile nell'abitacolo, esse offrono massima libertà di movimento a corpo e gambe. 

 

In modalità "Grand Touring" della guida automatizzata ¹, i passeggeri possono scegliere liberamente di rilassarsi all'aria aperta, godersi il paesaggio oppure dedicarsi alle offerte di infotainment. Le ampie superfici del monitor touch sulla paratia del cockpit e nella parte superiore della console centrale servono a controllare i sistemi del veicolo e l'infotainment. Ciò consente inoltre di visualizzare offerte dal web, seguire videoconferenze o film in streaming. 

 

Audi skysphere concept ¹ è connessa a un ecosistema digitale che offre alle persone a bordo un'ampia gamma di temi di assistenza che non si fermano al viaggio in corso. Il servizio digitale invita a vivere altri momenti esperienziali lungo il percorso con le offerte personalizzate in base ai gusti personali, come l'apertura di gallerie, lo shopping digitale o la prenotazione di ristoranti.  

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida automatica illustrate sono attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per i veicoli di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida automatica illustrate sono attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per i veicoli di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

Audi skysphere roadster viewed diagonally from above
I moduli batteria di Audi skysphere concept¹, 100% elettrica, sono posizionati principalmente dietro la cabina, disposizione ideale per garantire l'agilità di un'auto sportiva.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

L'abitacolo si trasforma in uno spazio esperienziale, il veicolo in un "Experience Device".

Il design dinamico che mostra il futuro

Anche in modalità "Grand Touring", lunga 5,19 metri e larga 2,00 metri, Audi skysphere concept ¹ si piega sulla strada per 1,23 metri con aerodinamica e baricentro ottimizzati. Il design con i passaruota ampi e sporgenti tipici di Audi enfatizza l'ampia carreggiata. Nella vista laterale, le proporzioni conquistano grazie al cofano lungo, lo sbalzo corto e l'ampia soglia che sembra estendersi verso il passaruota posteriore. Le portiere sono fissate nella parte posteriore e presentano un'ampia apertura. 

 

La parte anteriore è caratterizzata dal singleframe tipico del marchio e dall'emblema stilizzato dei quattro anelli illuminato. Le luci fisse situate nella parte anteriore laterale offrono una visione decisa e mirata delle unità di illuminazione. L'intero singleframe e le superfici adiacenti lateralmente sono realizzati con elementi LED bianchi che conferiscono ad Audi skysphere concept ¹ una caratteristica firma luminosa. Grazie a una linea aerodinamica classica, la parte posteriore ottimizzata nella galleria del vento unisce gli elementi di una speedster ad ampie superfici in vetro. Anche il design posteriore mostra un'area LED controllata digitalmente lungo l'intero veicolo, che genera effetti luce dinamici durante l'accensione e lo spegnimento. 

 

Se si modifica il passo di Audi skysphere concept ¹, i LED anteriori e posteriori del veicolo orchestrano una sequenza di luci dinamica appositamente composta. Sia la modalità "Grand Touring" sia la modalità "Sport" dispongono di una firma luminosa autonoma, soprattutto nel settore del singleframe. In questo modo, Audi skyphere concept4 invia chiari segnali al suo ambiente: in me convergono due personalità che offrono due esperienze, una Gran turismo e una sportiva di alto livello. 

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida automatica illustrate sono attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per i veicoli di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida automatica illustrate sono attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per i veicoli di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

Audi skysphere concept vista dalla parte anteriore.
L'intero singleframe e la parte anteriore laterale sono realizzati con elementi LED bianchi che conferiscono ad Audi skysphere concept1 una caratteristica firma luminosa.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
Autista professionista su un percorso ad accesso limitato. Non emulare.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
Autista professionista su un percorso ad accesso limitato. Non emulare.

Ecco come si plasma il futuro

Ecco come si plasma il futuro

Nell'intervista Gael Buzyn, Senior Director di Audi Design Loft Kalibu, California, ci racconta come Audi stia percorrendo nuove strade anche nel design di Audi skysphere concept1

To the interview

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Articoli che potrebbero interessarti

Il browser non sembra aggiornato. Il nostro sito web potrebbe non funzionare in modo ottimale. La maggior parte dei browser (non però MS Internet Explorer 11 e versioni precedenti) funziona comunque senza problemi. Le consigliamo di aggiornare il browser! La versione più recente può garantire buoni risultati ovunque su Internet. Grazie per averci visitato, e buon divertimento! Il team Audi