• Home
  • Audi activesphere concept¹: attiva come il tuo stile di vita

Audi activesphere concept¹: attiva come il tuo stile di vita

Sportiva, elegante: la quarta concept car sphere di Audi è un crossover quattro di concezione innovativa.

Testo: AUDI AG – Foto: Ole Westermann Tempo di lettura: 7 min

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Audi activesphere concept vista dalla parte posteriore.
Con la versione Sportback, Audi activesphere concept¹ presenta la tipica coda coupé Audi con cabina piatta. I grandi cerchi da 22 pollici, a grande distanza dal suolo e l'arco del tetto dinamico determinano le proporzioni decisamente sportive.

¹La vettura qui citata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui citata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Dopo le tre concept car Audi skysphere concept¹ (Roadster), Audi grandsphere concept¹ (berlina) e Audi urbansphere concept¹ (concept space), Audi presenta la quarta concept sphere: Audi activesphere concept¹. È la dimostrazione di come Audi pensi al futuro della mobilità, con una vettura su misura per uno stile di vita attivo.

Come tutte le sphere, anche Audi activesphere concept¹ consente di scegliere se guidare normalmente oppure attivare la guida autonoma² su un terreno adatto.

Audi activesphere concept¹ è caratterizzata da ampie superfici in vetro, che creano una continuità tra l'abitacolo e l'ambiente circostante. Non è solo il tetto coupé a essere in vetro, ma per la prima volta anche il singleframe Audi, lo è. Inoltre, le superfici inserite nella parte inferiore delle porte — sempre in vetro — consentono prospettive offroad prima sconosciute e aumentano l’integrazione tra il mondo esterno e l'abitacolo.

¹La vettura qui citata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
²La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida autonoma illustrate sono attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per le vet-ture di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept possibile e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

¹La vettura qui citata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
²La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida autonoma illustrate sono attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per le vet-ture di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept possibile e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

Cristalli di grandi dimensioni.
Le superfici in vetro costituiscono una parte significativa del corpo della vettura, valorizzando così in modo quasi naturale la separazione tra l'abitacolo e la natura.

La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida autonoma illustrate sono attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per le vetture di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept possibile e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida autonoma illustrate sono attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per le vetture di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept possibile e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

Versatilità

Il posteriore della Sportback è pensato per chi ha uno stile di vita attivo. E può essere configurato come superficie aperta di carico. Il lunotto posteriore trasparente si sposta infatti quasi a filo sul tetto di Audi activesphere concept¹, e il segmento verticale inferiore del posteriore si sposta orizzontalmente, creando così una superficie di carico pick-up che consente il trasporto di biciclette (i supporti sono già predisposti), tavole o altre attrezzature sportive.

Nella configurazione pick-up, l'abitacolo viene chiuso con un vetro posto dietro ai sedili posteriori per proteggere il comfort dell’interno da vento e intemperie.


L'eleganza e la sportività della silhouette della Sportback rimangono inalterate in questo assetto, così come nel trasporto di sci, per il quale il veicolo è equipaggiato con un portascì estraibile. Questo è integrato al centro, a filo e praticamente invisibile nel tetto. Per caricare in modo semplice gli sci, può essere spostato nella parte posteriore inferiore, mentre durante la guida si solleva sul tetto. 

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Due mountain bike elettriche sulla superficie di carico.
Quando la Sportback si trasforma in active back, la superficie di carico offre suppor-ti per il trasporto di mountain bike elettriche.

La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Vista dal lato nell'abitacolo.
Il passo scende di 2,97 metri e conferisce ai passeggeri un'ampia libertà di movi-mento per le gambe all’interno dell’abitacolo.

La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida autonoma illustrate sono attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per le vetture di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept possibile e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida autonoma illustrate sono attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per le vetture di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept possibile e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

Una coupé che passa da onroad a SUV offroad

Performance quattro

Se Audi activesphere concept¹ è in modalità offroad, la distanza dal suolo di 208 millimetri aumenta di 40 millimetri. Inoltre, i caratteristici montanti verticali delle modanature in metallo nella parte anteriore, posteriore e laterale sotto le porte si sollevano e segnalano l'utilizzo dell'offroad anche nel design.

Naturalmente, Audi activesphere concept¹ si dimostra non solo ideale per l’offroad grazie alla sua carrozzeria, ma anche per la trazione quattro. Il motore elettrico sull'asse anteriore e posteriore genera una potenza totale di 325 kW e una coppia di 720 NM.

I due motori elettrici vengono alimentati dalla batteria che si trova tra i due assi e fornisce circa 100 kWh di energia. Con la tecnologia di ricarica da 800 Volt di Audi activesphere concept¹, la batteria può essere ricaricata presso colonnine di ricarica rapida con una potenza fino a 270 kW.

Anche i cerchi di Audi activesphere concept¹ sottolineano le performance quattro: i segmenti mobili, chiusi nell'utilizzo su strada per un'aerodinamica efficiente, si aprono per la ventilazione durante l'utilizzo dell'offroad.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

La realtà fisica e la sfera digitale si fondono insieme

Nuova dimensione

Utilizzando gli occhiali per la realtà aumentata su Audi activesphere concept¹ è possibile interagire con opzioni di comando e contenuti virtuali. Questi vengono visualizzati in base al contesto e alle esigenze: se ci si concentra sugli elementi dell'interfaccia utente corrispondenti, il sistema riconosce l'interesse e attiva la funzione desiderata. I diversi livelli di dettaglio garantiscono un utilizzo intuitivo anche con funzioni più complesse. L'interazione spaziale basata sui gesti si adatta all'utente e reagisce in tempo reale con la vettura e i contenuti digitali.

Le possibilità di questa tecnologia innovativa sono ampie: nella modalità offroad, ad esempio, la grafica 3D ad alta risoluzione della topografia si proietta nel campo visivo del paesaggio reale, oltre a mostrare indicazioni di navigazione e informazioni sulla destinazione. Gli occhiali possono essere utilizzati anche fuori dalla vettura durante le attività sportive: ad esempio, per il percorso guidato sul Bike Trail, o sulle piste da sci e nelle aree freeride. Ed ecco che esperienze stimolanti per chi vive stile di vita attivo sono comprese.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
³La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Anche gli occhiali per la realtà aumentata qui mostrati non sono acquistabili. Le funzioni di guida autonoma illustrate e gli occhiali per la realtà aumentata sono tecnologie attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per le vetture di serie e sono vincolati ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept possibile e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
³La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Anche gli occhiali per la realtà aumentata qui mostrati non sono acquistabili. Le funzioni di guida autonoma illustrate e gli occhiali per la realtà aumentata sono tecnologie attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per le vetture di serie e sono vincolati ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept possibile e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

Conducente di fronte ad Audi activesphere concept¹ e sullo sfondo un paesaggio di montagna.
Per il trasporto di sci, Audi activesphere concept¹ dispone di un portascì estraibile integrato a filo, al centro del tetto.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Anche gli oc-chiali per la realtà aumentata qui mostrati non sono acquistabili. Le funzioni di guida autonoma e gli occhiali per la realtà aumentata mostrati sono tecnologie attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per le vetture di serie e sono vincolati ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept possibile e dipendono dalle rispet-tive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Anche gli oc-chiali per la realtà aumentata qui mostrati non sono acquistabili. Le funzioni di guida autonoma e gli occhiali per la realtà aumentata mostrati sono tecnologie attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per le vetture di serie e sono vincolati ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept possibile e dipendono dalle rispet-tive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

Audi activesphere concept e Audi SQ8 Sportback e tron

Triplo divertimento alla guida

Audi SQ8 Sportback e tron è la vettura di serie per uno stile di vita attivo: design dinamico della Sportback, tre motori elettrici per una dinamica eccezionale, Torque Vectoring con ripartizione attiva della coppia sull'asse posteriore.

Maggiori informazioni

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.