• Home
  • Audi x Poliform

Audi x Poliform

Gli interni di Audi urbansphere concept¹ sono stati progettati in collaborazione con Poliform, azienda italiana d’eccellenza e fama internazionale attiva nell’arredamento e design d’interni. Intervista a Marta Anzani, figlia di uno dei fondatori dell'azienda e Marketing & Communication Manager.

Testo: AUDI AG - Foto: Piotr Kożuch, AUDI AG - Film: Arnd Buss di Kuk Tempo di lettura: 5 min

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Progetto di Poliform per gli interni di Audi urbansphere concept¹.
Gli interni di Audi urbansphere concept¹ creano un’atmosfera di lusso: il progetto dell'azienda Poliform è una co-creazione con Audi nata dalla visione comune di creare nuovi ambienti abitativi mobili.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Marta, la sua azienda Poliform è famosa soprattutto per la produzione di mobili e si basa sull'approccio della "Human Philosophy". Cosa significa per lei?

Il nostro approccio è molto semplice: progettiamo con l'essere umano nel cuore, si trova al centro di tutti i nostri progetti. Siamo in grado di interpretare i gusti e le esigenze dei nostri clienti al fine di progettare mondi personalizzati, per persone con storie personali uniche.

Partendo dalla fase creativa nel nostro Poliform Lab, il nostro osservatorio sulle tendenze e laboratorio delle idee, portiamo avanti ricerche approfondite su stili, culture e tecniche, per passare poi alla fase di design e sviluppo. Qui la selezione dei materiali e la lavorazione puntano a garantire comfort e lunga durata, in modo che ogni prodotto possa essere vissuto sempre a pieno.

Si tratta di mondi speciali che solo Poliform può creare. Ogni dettaglio mira alla perfezione. Il nostro stile è sempre accogliente ma al tempo stesso offre una sensazione di lussuosa esclusività.

 

Poliform è nota per la realizzazione di spazi esteticamente allettanti ma che vantano anche un'elevata funzionalità. Quale è l’approccio nel progettare questi spazi?

La filosofia di design di Poliform non si limita a singoli mobili ma si estende anche agli spazi e alle case in cui le persone progettano, sperimentano e modificano la loro vita. Nella fase di concezione, partiamo dallo spazio che vogliamo abbellire e solo allora progettiamo i prodotti che vi si vanno ad inserire armoniosamente. Inizialmente progettavamo ambienti abitativi per il giorno e la notte. Oggi progettiamo anche cucine e divani. Percepiamo una casa come un ambiente unico e armonioso in cui ci si sente a proprio agio ovunque.

Ritratto di Marta Anzani.

Audi urbansphere concept¹ è concepita per creare un nuovo tipo di privacy, in cui un ecosistema collegato in rete offre a ogni passeggero la possibilità di rigenerarsi durante la marcia nel modo che desidera. Che cosa significa il vostro design per la progettazione degli interni di un veicolo come Audi urbansphere concept¹?

Questa è stata per noi una grande opportunità per testare i confini, andare oltre il concetto di casa e di arredamento. E anche a ripensare gli spazi in movimento, fino a ora noti come automobili.

Immaginiamo la mobilità come un'estensione degli spazi in cui viviamo, uno spazio abitativo su ruote, un bozzolo in movimento in cui ci sentiamo a casa e non solo un veicolo in cui siamo seduti. Perché la casa è dove ci sentiamo a nostro agio.

 

Quindi in questo modo l’automobile diventa un nostro spazio personale in cui possiamo portare sempre le nostre comodità e comfort?

Sì, questo è un modo nuovo e orientato al futuro di vivere lo spazio e il tempo. Significa che non è soltanto uno spazio che è solitamente considerato temporaneo a ricevere un nuovo valore, ma anche il tempo che si trascorre in esso. I momenti trascorsi nell'auto diventano occasioni per fare le stesse cose che normalmente si farebbero a casa: rilassarsi, stringere contatti, passare del tempo con i propri cari e anche lavorare.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Ritratto di Marta Anzani.
Marta Anzani è figlia di uno dei fondatori di Poliform e Marketing & Communication Manager dell'azienda.

“Casa è dove ci sentiamo a nostro agio”

Marta Anzani

Come avete applicato questi principi allo spazio del futuro di Audi urbansphere concept¹?

Lavoriamo sempre in armonia con la creazione di questi spazi personali in cui ci si sente a proprio agio. I materiali e anche la luce svolgono un ruolo essenziale in tutto ciò.

Il particolare controllo della luce permette di trasformare costantemente lo spazio abitativo mobile nell'ambiente come il cliente desidera. La luce calda e regolabile invita a piacevoli momenti di relax. Mentre le luci d'accento, indipendenti o sincronizzate, permettono di concentrarsi su singole attività, come ad esempio leggere un libro o lavorare a una scrivania. La stessa filosofia si applica allo schermo centrale che, se lo si desidera, può trasformare l'ambiente in un cinema con la proiezione di un film, in una galleria di opere d'arte o in un ufficio con possibilità di effettuare videochiamate. Grazie a pannelli OLED personalizzabili, alcune zone delle finestre possono essere oscurate come se fossero tende di una casa. Le luci d'accento sottolineano la presenza di comodi accessori. Per la massima comodità e privacy, il rivestimento inferiore degli interni e il vetro al di sopra sono particolarmente insonorizzati, in maniera tale da assicurare il massimo comfort acustico.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Come produttori di mobili, che importanza avete attribuito alla scelta dei materiali?

Affinché questo spazio possa essere vissuto a pieno con tutti i sensi, abbiamo scelto con cura materiali di altissima qualità, in grado di risvegliare i sensi e offrire un'esperienza piacevole e immersiva. 

Gli accessori in pelle e cachemire consentono di provare una sensazione di lusso mentre si è in viaggio. Questo perché non si tratta di uno spazio di transizione, ma di un luogo dove si ritrova lo stesso comfort che si prova quando si è a casa.

Co-creazione Audi x Poliform

Henrik Wenders, Head of Brand di Audi AG, sulla co-creazione con Poliform:

In Audi abbiamo una lunga esperienza nello sviluppo di esperienze in mobilità. Ma le aspettative delle persone cambiano e con il concetto di co-creazione stiamo esplorando nuove strade. Poliform è uno dei leader sulla scena internazionale dell’arredamento di design. Da oltre 50 anni l'azienda crea spazi con un elevato standard estetico e qualitativo. Audi e Poliform condividono la stessa filosofia di design e cioè che la realizzazione degli spazi deve essere orientata all'essere umano e alle sue esigenze.

È la prima volta che collaboriamo con un altro marchio, con idee affini alle nostre, per unire le nostre competenze nella realizzazione di ambienti in mobilità. Abbiamo creato insieme una nuova visione, un nuovo tipo di privacy. Un salotto mobile in cui le tecnologie più all'avanguardia e un ecosistema digitale fluido favoriscono l'armonia nell'ambito delle esigenze umane.

Audi urbansphere concept

Un luogo intimo mobile

Grazie all'ampia libertà di spazio e alle offerte high-tech, Audi urbansphere concept¹ offre un'esperienza di comfort di classe superiore anche nel pieno delle ore di punta.

Maggiori informazioni

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Articoli che potrebbero interessarti

Il browser non sembra aggiornato. Il nostro sito web potrebbe non funzionare in modo ottimale. La maggior parte dei browser (non però MS Internet Explorer 11 e versioni precedenti) funziona comunque senza problemi. Le consigliamo di aggiornare il browser! La versione più recente può garantire buoni risultati ovunque su Internet. Grazie per averci visitato, e buon divertimento! Il team Audi