Illuminare il progresso

Audi Q5: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 9,1–5,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 208–146
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
Audi Q5: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 9,1–5,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 208–146
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
La luce è molto più che semplice illuminazione: i fari diventano un elemento chiave del design esprimendo al massimo la tecnologia digitale di ogni vettura.
Dare forma al carattere
La forza motrice dell’innovazione è César Montada, a capo del design delle luci in Audi fin dal 2007. Utilizzando le luci per tratteggiare il carattere di ogni modello, il designer originario di Barcellona dichiara: "La luce non ha alcun peso ma porta con sé un significato considerevole. Come esseri umani, la nostra percezione del mondo dipende essenzialmente dal modo in cui la luce lo dipinge. La luce è un importante campo d’innovazione per Audi; è parte del nostro DNA. Design e tecnologia si combinano per definire un’esperienza emozionale, da cui nasce una purezza di forme dall’estetica precisa".

I fari altamente funzionali sono gli occhi di ogni Audi, capaci di donare uno sguardo dal carattere inconfondibile, anche nell’oscurità. "Un’Audi si distingue anche al buio perché progettiamo la firma luminosa in modo che sia unica e che dica immediatamente che l’auto è parte della famiglia targata quattro anelli. Grazie alla digitalizzazione, possiamo creare un light design cucito su misura sul carattere di chi la guida. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere la sintonia perfetta tra la complessiva scultura del veicolo e il look progressivo del suo sguardo digitale".

Audi Q5: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 9,1–5,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 208–146
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
Audi Q5: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 9,1–5,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 208–146
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
Alcuni vedono una luce. Noi, una visione.
Nel disegnare le prossime Audi, la digitalizzazione delle luci diventa il punto di raccordo tra tecnologia e design - ad esempio, nella progettazione delle luci in movimento. Il segnale dinamico di svolta non è semplicemente bello, ma comunica in maniera semplice ed immediata con gli altri guidatori su strada.
Non c’è una seconda occasione per dare una prima impressione, sia per le persone che per le auto. Per questo, abbiamo dato una dimensione emotiva alle coreografie illuminografiche delle sequenze Coming-Home e Leaving-Home. Chiudere a aprire la vettura darà il via a uno spettacolo di luci dei fari anteriori e posteriori che riflette il carattere distintivo della vettura.
César dichiara: "Diamo forma e movimento alle funzioni digitali delle luci in modo da creare un’estetica unica, feature distintiva di ogni Audi. Rendiamo il digitale fisicamente tangibile".
La visione di ciò che le luci potranno fare nel futuro si spinge oltre: i fari potrebbero proiettare simboli sulla strada per avvertire gli altri guidatori di un potenziale pericolo - ad esempio un manto ghiacciato. Non ci sono confini che le idee dei designer delle luci e ingegneri di Audi non riescano a superare; l’unico limite oggi sono le regole della strada.
"In quanto designer delle luci di Audi, non progettiamo solo le luci, ma ci occupiamo di sviluppare un vero e proprio linguaggio luminoso in grado di comunicare. Siamo passati dal ‘Think outside the box’ a ‘Design outside the box’".

Audi Q5: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 9,1–5,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 208–146
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
Audi Q5: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 9,1–5,6Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 208–146
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
Con la nuova Audi Q5 i clienti possono già godere dell’ultima generazione di luci a OLED. Il SUV offre come optional una novità a livello mondiale: luci posteriori con tecnologia digitale OLED 1, con tre possibilità di personalizzazione. Inoltre, per ogni opzione è possibile scegliere coreografie dinamiche Coming-Home e Leaving-Home. Ulteriore tratto distintivo del SUV è il riconoscimento di avvicinamento 2. Se un veicolo si avvicina da dietro a un’Audi Q5 ferma, a una distanza inferiore ai due metri, si attivano tutti i segmenti OLED per segnalare la presenza del veicolo su strada. Quando l’Audi Q5 riparte, viene automaticamente reimpostata l’illuminazione personalizzata. Questa funzione offre un’anteprima delle possibilità di comunicazione della funzione car-to-x, definendo un’idea di mobilità in cui l’auto comunica con il contesto che la circonda.
Audi RS Q8: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 13,6–13,2Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 308–300
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi RS Q8: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 13,6–13,2Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 308–300
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.