Tutto sul verde: Audi al GREENTECH FESTIVAL 2021

Audi Q4 Sportback 50 e-tron quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 20,9–17,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
Audi Q4 Sportback 50 e-tron quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 20,9–17,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
"Celebrate change": con questo motto il GREENTECH FESTIVAL (GTF) estende il suo invito dal 16 al 18 giugno 2021 all'interno della Berliner Kraftwerk. In questa location e nella vicina Heeresbäckerei, per tre giorni verranno presentate idee e tecnologie provenienti da settori diversi e da tutto il mondo.
Audi non è solo il partner fondatore del GTF Festival dal 2020, ma anche un espositore attivo che invita visitatori e spettatori (il GTF può essere seguito anche digitalmente) a sperimentare il cambiamento. Lo stand di quest'anno mostra concretamente come Audi stia plasmando il progresso lungo l'intero ciclo di vita di un veicolo, dalla catena di fornitura attraverso la produzione e la fase di utilizzo fino al parziale (ri)recupero. In questo modo, si incontrano ripetutamente esempi di come Audi già oggi stia ottimizzando i processi, di quali procedure, materiali e tecnologie stanno venendo alla luce e di quanto sia importante essere aperti alla cooperazione.
"
Stiamo lavorando con tutte le nostre forze per consentire la mobilità a emissioni zero di CO₂."
Esempio di una tale collaborazione: la colonna di ricarica al centro dello stand Audi, a cui è collegata l'Audi Q4 Sportback 50 e-tron quattro 100% elettrica. Audi si è posta l'obiettivo di lavorare con diversi partner dell'industria energetica per creare nuovi parchi eolici e solari sul continente europeo entro il 2025, destinati a generare circa cinque terawattora di elettricità supplementare da fonti rinnovabili. Il primo progetto, un parco solare a Mecklenburg-Vorpommern, è realizzato in collaborazione con il fornitore tedesco di energia RWE.
Audi Q4 50 e-tron quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,3–17,9Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
Audi Q4 50 e-tron quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 21,3–17,9Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
"
La tecnologia è un fattore abilitante per un futuro sostenibile."
Durante il GTF, Audi mostra inoltre come, nell'ambito di un progetto pilota, l'intelligenza artificiale (IA) contribuisca ad affrontare tempestivamente le sfide della catena di fornitori globale, estremamente complessa. Da ottobre 2020, gli algoritmi intelligenti analizzano le notizie relative ai fornitori provenienti da social network e media pubblici accessibili online. Anche i risultati di un progetto di ricerca con il Karlsruher Institute of Technology (KIT) possono essere oggetto di una valutazione a Berlino. L'idea alla base del "riciclaggio chimico delle materie plastiche dell'industria automobilistica" è dimostrare la fattibilità tecnica del riciclaggio di rifiuti plastici misti. L'olio di pirolisi ottenuto da tali rifiuti può essere utilizzato come materia prima per la produzione di componenti in plastica di elevata qualità, quali coperture per airbag o griglie di ventilazione, come dimostrato da una stampante 3D che produce sul posto una parte in plastica di questo tipo.
Come l'anno scorso, al GREENTECH FESTIVAL 2021 è presente anche la Fondazione Audi per l'ambiente. La Fondazione presenta progetti finanziati che ripuliscono le acque dai rifiuti plastici o che impediscono del tutto l'ingresso di microplastiche e altre impurità nel circuito idrico. Invece, l'app Ecomove è stata sviluppata dall'Audi Denkwerkstatt, un'unità innovativa di AUDI AG a Berlino. Il suo obiettivo è aiutare in futuro l'utente a calcolare, comprendere e, nel migliore dei casi, ridurre l'impronta di CO₂ individuale che può derivare da qualsiasi tipo di mobilità. L'app mette a disposizione dell'utente un core di mobilità personalizzato. Ecomove motiva in modo giocoso a rendere la mobilità individuale più sostenibile.
I visitatori dello stand possono anche constatare di persona che le misure e le idee presentate da Audi al GREENTECH FESTIVAL sortiscono un effetto real. I cosiddetti "Impact Walls", distribuiti lungo tutto lo stand, mostrano l'impatto delle singole fasi in termini di emissioni di CO₂.
GTF x Audi
Il GREENTECH FESTIVAL si svolge per la terza volta a Berlino. Anche quest'anno, in qualità di cosiddetto evento ibrido, il festival tiene conto delle norme vigenti in materia di igiene e di distanza. La manifestazione di tre giorni è completata da numerosi panel di discussione e dalle deep dive sessions, appositamente progettati per gli spettatori online, per presentare in dettaglio iniziative e progetti selezionati per una maggiore sostenibilità e protezione del clima; una volta registrati sul sito web del festival, sono disponibili online anche in seguito. Il venerdì sera (18) vengono inoltre assegnati i GREEN AWARD per idee e innovazioni dirompenti contro il cambiamento climatico.

Audi Q4 Sportback 50 e-tron quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 20,9–17,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
Audi Q4 Sportback 50 e-tron quattro: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 20,9–17,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.