Un raffreddamento innovativo

Oltre a fattori come l'aerodinamica o le caratteristiche degli pneumatici, la vernice potrebbe essere un elemento decisivo per la mobilità elettrica, migliorando l’autonomia delle vetture. La verniciatura di Audi Q4 e-tron concept¹ ne è un esempio. Per questa concept car, i designer del reparto Color & Trim di Audi hanno scelto una vernice speciale: insieme a BASF Coatings è stata sviluppata "Solar Sky".
¹La vettura qui citata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
¹La vettura qui citata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
I pigmenti riflettono una parte dei raggi solari
A temperature elevate, la vernice della carrozzeria impedisce che l'abitacolo della vettura si surriscaldi. Questo è possibile grazie a speciali pigmenti in grado di riflettere una parte dei raggi solari a onde corte. Mentre la maggior parte delle superfici li assorbe convertendo la loro energia in calore, la verniciatura particolare riduce invece proprio questo effetto.

¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
¹La vettura qui mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
Grazie al riscaldamento contenuto della superficie della carrozzeria, è possibile ridurre l'uso del climatizzatore, con conseguente risparmio di energia, che viene così impiegata per altre funzioni. E se questa energia liberata viene utilizzata per la trazione elettrica della vettura, allora la vernice può garantire una maggiore autonomia complessiva, con una ricarica della batteria su strada.
Il futuro dell'innovativa vernice di Audi
L'innovativa vernice offre anche uno sguardo al futuro dell’elettromobilità di Audi: "Solar Sky" di Audi Q4 e-tron concept 1 è un'anticipazione della gamma di colori Audi per i prossimi modelli di serie a trazione puramente elettrica, per i quali sono previste anche nuove tonalità. In futuro, la particolare vernice per carrozzeria potrebbe quindi offrire ai modelli Audi e-tron un raffreddamento innovativo e una maggiore autonomia, e potrà anche offrire maggiori possibilità di personalizzazione.
¹La vettura qui citata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
¹La vettura qui citata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
Pensata per creare sistemi efficienti a circuito chiuso
Innovazione e sostenibilità sono al primo posto anche per i tappetini nell'abitacolo di Audi Q4 e-tron concept 1, realizzati in Econyl: si tratta di un filato speciale realizzato con materiali tessili riciclati e reti da pesca dismesse recuperate in mare. In questo modo, le preziose materie prime fossili possono essere riciclate nella produzione di nuovi filati. Si crea così un sistema a circuito chiuso: il nylon dei tappetini può essere rigenerato continuamente senza perdite in termini di qualità.