First-class chairs
¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
Rafael, la nuova Audi urbansphere concept è un salotto in movimento. I suoi sedili possono ancora essere considerati dei semplici sedili di auto o possiamo già chiamarli pezzi di design?
Entrambe le cose. Nella concezione di vettura, il sedile è messo sempre più in risalto. Oggi non si usa più l’auto solo per guidare da un punto di partenza a un punto di arrivo. Nel veicolo si vuole provare una sensazione di benessere, come quella che si avverte nella propria abitazione. Perché se si trascorre molto tempo all’interno della vettura si desidera anche stare in una sorta di guscio, passarci del tempo, godersi la pace, l’isolamento e l’atmosfera.
Sia per il guidatore che per i passeggeri, niente è più familiare del sedile in una vettura. Per questo motivo il design, l’ergonomia e la sensazione di benessere data dal sedile sono estremamente importanti. Proprio come per una buona scarpa: può rivelarsi elegante all’apparenza ma se la vogliamo indossare con piacere, l’aspetto più importante è la comodità. Lo stesso vale per il sedile. Le sue funzioni complete lo integrano naturalmente negli interni della vettura. Ma in un certo senso è come se fosse una scultura a sé stante. Un sedile del genere potrebbe trovarsi anche nel salotto di casa propria.
La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
"Un sedile del genere potrebbe trovarsi anche nel salotto di casa propria."
“La forma segue la funzionalità”, vale anche per un sedile?
Da noi ogni elemento segue una chiara armonia estetica. Tutto nel design tende a una simbiosi tra gli elementi. I sedili interagiscono con tutti gli interni e contribuiscono a caratterizzare il linguaggio del design Audi. Linee chiare, superfici dal carattere deciso, negli interni così come negli esterni. Il ruolo della funzionalità può essere semplificato in questo modo: tu non vuoi percepire il sedile ma il sedile deve trasmettere ogni cosa. Deve rinfrescarti se hai troppo caldo. Riscaldarsi se hai troppo freddo. Come una seconda pelle, non deve essere percepito.
Quali sono i requisiti che si richiedono a un sedile in una vettura come Audi urbansphere concept?
L’Audi urbansphere concept è stata progettata con particolare attenzione al mercato cinese. Nel processo di co-creazione, i clienti cinesi hanno espresso il desiderio di avere sedili che fossero comodi e morbidi. La sfida artistica era creare un sedile molto confortevole, che riflettesse in maniera chiara il linguaggio del design Audi e che, usando un’iperbole, non avesse l’aspetto di una nuvola. Per noi morbidezza non vuol dire affondare nel sedile. La nostra esigenza nei riguardi delle First Class Chairs è far sì che i clienti siano sorpresi e che esclamino “wow, quanto è bello e comodo allo stesso tempo questo sedile”, anche se vi si resta seduti per otto ore.
La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
Quali sono le caratteristiche delle First Class Chairs in Audi urbansphere concept?
Dal mio punto di vista si tratta di sedili bellissimi. Dall’estetica formale e anche confortevoli, capaci di entusiasmare non appena si sale a bordo. Il loro comfort non è dato solo dai materiali ma soprattutto dall’aspetto e dalla forma. Fin dal primo momento, trasmettono la sensazione di potersi godere il tempo in questa vettura, in totale relax.
In modalità Relax il sedile si inclina all’indietro e un poggiapiedi, che finora restava nascosto sotto il sedile, si sposta verso l’alto. I poggiatesta avvolgenti, che favoriscono la privacy, aiutano a garantire la massima riservatezza.
La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
"Creiamo un’esperienza immersiva in tutto l’abitacolo."

La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida automatica menzionate o illustrate sono tecnologie attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per i veicoli di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun paese.
La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida automatica menzionate o illustrate sono tecnologie attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per i veicoli di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept e dipendono dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun paese.
Cosa si intende per “poggiatesta avvolgenti che favoriscono la privacy”?
Si tratta di elementi mobili del poggiatesta avvolgente, dei sedili della seconda fila. Sono attivabili e controllabili tramite eye-tracking. I poggiatesta garantiscono un ulteriore effetto avvolgente. Se si effettua una rotazione di 25 gradi verso l’interno, è possibile effettuare delle telefonate senza essere disturbati. Oltre ad ascoltare musica con le casse acustiche integrate oppure rilassarsi in un ambiente protetto.
Se ci si vuole girare verso gli altri passeggeri, si possono ruotare i poggiatesta verso l’esterno e contemporaneamente il sedile verso l’interno. Si ottiene così un effetto salotto, per potersi parlare uno di fronte all’altro e godersi un drink insieme. Grazie a queste numerose possibilità e funzioni, creiamo un’esperienza immersiva in tutto l’abitacolo di Audi urbansphere concept.
La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.
La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.