• Home
  • Benvenuti nella zona relax

Benvenuti nella zona relax

Con la modalità "Health" è possibile selezionare in Audi urbansphere concept¹ un programma di benessere che trasforma la vettura in una speciale zona relax.

Text: AUDI AG - Foto: AUDI AG Tempo di lettura: 4 min

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Inspirare ed espirare: con la modalità Health, l’assistente digitale propone un  momento di meditazione.
Inspirare ed espirare: con la modalità Health, l’assistente digitale propone un momento di meditazione.

Luci soffuse color albicocca e musica rilassante in sottofondo. Il display suggerisce un ritmo respiratorio tranquillo, mentre il sedile si inclina all'indietro, e tutto ciò che bisogna fare è lasciarsi alle spalle la frenesia del mondo esterno e godersi la tranquillità. 

Tutto è pronto per dedicarsi alla meditazione a bordo di Audi urbansphere concept². La vettura diventa un luogo di relax, offrendo un'esperienza di benessere immersiva e appagante.

Si chiama "Health" la modalità nell'ultima Concept Car di Audi, la cui selezione crea un'atmosfera speciale grazie all'interazione di luci, sedile, sound e interfaccia.

²La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida automatica menzionate o illustrate sono tecnologie attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per i veicoli di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept e dipendo-no dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

²La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida automatica menzionate o illustrate sono tecnologie attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per i veicoli di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept e dipendo-no dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

Vista interna dell’abitacolo di Audi urbansphere concept¹.
Zona per il riposo e il relax: Audi urbansphere concept¹ offre un'esperienza di benessere immersiva con la modalità Health.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

“L'assistente digitale è come un maggiordomo. È sempre disponibile, si preoccupa e si prende cura di te. Ti dà suggerimenti, puoi interagire con lui.”

Christina Huber

Ritratto di Christina Huber, progettista dell’interfaccia utente di Audi.

Christina Huber, progettista dell'interfaccia utente di Audi, ha progettato la procedura in collaborazione con Italdesign, uno studio di design di Torino (Italia) che fa parte di AUDI AG: "Audi urbansphere concept¹ rappresenta uno spazio protetto e "schermato. Con la strumentazione completa, la modalità “Health” crea un'atmosfera accogliente e piacevole. L'effetto "cocooning", l'esperienza immersiva, è molto speciale".

L’utilizzo di “Health” è integrato in un processo olistico. Se il passeggero o la passeggera si avvicina ad Audi urbansphere concept¹, per prima cosa si avvia il cosiddetto scenario di benvenuto: la vettura proietta un tappeto di luci sul pavimento e apre automaticamente le porte. Compaiono intarsi e la luce ambientale, mentre il sedile ruota in direzione delle porte aperte. Dopo l'ingresso in auto, si riceve un saluto da parte di un assistente personale sull'interfaccia digitale. Christina Huber: "L'assistente digitale è come un maggiordomo. È sempre disponibile, si preoccupa e si prende cura di te. Ti dà suggerimenti, puoi interagire con lui".

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Ritratto di Christina Huber, progettista dell’interfaccia utente di Audi.
Christina Huber, ha progettato la modalità “Health” per Audi urbansphere concept¹.

L'assistente suggerisce, ad esempio, l’attivazione della modalità “Health”. Se il passeggero o la passeggera nella seconda fila di sedili lo attiva, una telecamera nello schienale del sedile anteriore avvia una scansione facciale, che determina un cosiddetto fattore di stress attraverso la misurazione delle dimensioni della pupilla. Se il dato rilevato è alto, si attiva la meditazione immersiva per trasformare l’ambiente in uno spazio rilassante e immergere il passeggero o la passeggera in uno stato di relax. 

Tutti gli interni di Audi urbansphere concept¹ si trasformano in un'atmosfera diversa. La luce cambia in un colore caldo e rilassante, si attiva il sound della categoria relax, e il sedile si inclina a 60 gradi. Al termine della meditazione l'abitacolo della vettura torna allo stato "neutro", in cui i passeggeri possono decidere come effettuare la marcia a bordo di Audi urbansphere concept¹: per lavorare con molta concentrazione, farsi ispirare dalla musica o comunicare vivacemente.

La modalità “Health” di Audi urbansphere concept² è invito e "cura" allo stesso tempo. Non appena si entra in auto dice: vieni, rilassati, ritrova te stesso. E poi, con nuove forze, sfrutta questa energia che hai raccolto.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

²La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida automatica menzionate o illustrate sono tecnologie attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per i veicoli di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept e dipendo-no dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

²La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie. Le funzioni di guida automatica menzionate o illustrate sono tecnologie attualmente in fase di sviluppo, non sono disponibili per i veicoli di serie e sono vincolate ai limiti del sistema. Tutte le possibilità di utilizzo delle funzioni e dei sistemi tecnici illustrate sono solo un concept e dipendo-no dalle rispettive normative nazionali in vigore in ciascun Paese.

“Audi urbansphere concept¹ rappresenta uno spazio protetto e "schermato". Grazie alla strumentazione, la modalità “Health” e l'effetto "cocooning", l'esperienza immersiva, è molto speciale.”

Christina Huber

 

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Vista attraverso il tettuccio in vetro nell'abitacolo di Audi urbansphere  concept.
All’interno di Audi urbansphere concept¹, i passeggeri si godono un rifugio privato lontano dal trambusto della metropoli

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

Un ambiente progettato per la gamma di lusso

Un ambiente progettato per la gamma di lusso

Quattro sedili singoli in due file: Audi urbansphere concept¹ offre un alto livello di comfort esclusivo, con opzioni per il relax e l'intrattenimento.

Maggiori informazioni

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.

¹La vettura qui menzionata o mostrata è una concept car non disponibile per la produzione di serie.