Progresso alla massima potenza.

Pilota professionista su un percorso ad accesso limitato. Non emulare.
Pilota professionista su un percorso ad accesso limitato. Non emulare.
Experience you can feel

Experience you can feel
"Fa parte del nostro DNA sviluppare e testare per la prima volta nuove tecnologie per i veicoli di serie negli sport motoristici. Al Rally Dakar, è da due anni che, con il suo motore elettrico, Audi RS Q e-tron¹ dimostra le sue straordinarie performance anche nelle condizioni più difficili. Nella nostra gamma di serie, Audi RS e-tron GT è il primo modello RS completamente elettrico in grado di dar forma alla mobilità affascinante, emozionante e coerente del domani che intendiamo perseguire".
Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
¹Questa auto è una vettura da corsa per il Rally Dakar e non è disponibile per l'acquisto.
²L'Audi RS Q e-tron unisce una trasmissione elettrica a un sistema di conversione dell'energia composto da motore TFSI e generatore.
Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
¹Questa auto è una vettura da corsa per il Rally Dakar e non è disponibile per l'acquisto.
²L'Audi RS Q e-tron unisce una trasmissione elettrica a un sistema di conversione dell'energia composto da motore TFSI e generatore.

Performance you can feel

Performance you can feel
“Audi R8 GT viene prodotta a Böllinger Höfe insieme all'Audi e-tron GT. È una combinazione unica, tra artigianato e smart factory. Da giovane ingegnere, ho avuto la possibilità di contribuire allo sviluppo del motore della prima Audi R8. Quando ho avviato il motore sul banco di prova per la prima volta, mi è venuta la pelle d'oca. I miglioramenti apportati all'Audi R8 GT di seconda generazione, con il suo motore V10 aspirato da 5,2 litri con 456 kW di potenza (620 CV) (consumo di carburante combinato: 15,0- 14,9 l/100 km; emissioni di CO₂ combinate: 341-339 g/km) e la nuova modalità di guida Torque Rear consente un sovrasterzo controllato ma preciso: questo è un progresso che si sente!"
Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi R8 GT: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 15–14,9Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 341–339
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi R8 GT: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 15–14,9Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 341–339
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

40 anni a correre contro il tempo.
Quando Audi Sport fu fondata nel 1983 con il nome di quattro, nessuno poteva immaginare che nel giro di quattro decenni sarebbe diventata una casa costruttrice di vetture ad alte prestazioni, con una lunga storia di successi negli sport motoristici. Tutto ebbe inizio negli anni ottanta con la vendita di accessori e componenti sportivi, a cui si sono aggiunti negli anni novanta esclusivi allestimenti personalizzati. Diventa ufficialmente casa produttrice nel 1996, con la presentazione dell'Audi S6 plus. È però nel 1999, con la prima Audi RS 4 Avant, che vengono poste le basi di ciò che ritroviamo negli attuali modelli di serie R e RS. Con i suoi 16 modelli, oggi la gamma di vetture è più ampia che mai e spazia dalla compatta Audi RS 3 Sportback alla supersportiva Audi R8 Coupé, fino al modello top di gamma completamente elettrico Audi RS e-tron GT. Nel 2016, Audi quattro è stata ribattezzata "Audi Sport ": il nome Audi Sport nasce dalla lunga e proficua tradizione della Casa dei quattro anelli nel settore degli sport motoristici, dove conta oltre 400 titoli conquistati. Anche in questo caso, l'elettrificazione è al centro dell'attenzione: nel 2021 nasce l'innovativo prototipo Audi RS Q e-tron¹ per la prima partecipazione al leggendario Rally Dakar, e attualmente sono in corso i preparativi per l'ingresso, nel 2026, nel Campionato del mondo FIA di Formula 1. Il nuovo quadro normativo si basa quindi su una maggiore elettrificazione. Percorrere strade nuove e inaspettate per continuare ad evolvere: sarà questo l'atteggiamento che continuerà a caratterizzare Audi Sport. L'obiettivo è chiaro: dare forma al futuro della mobilità nel segmento ad alte prestazioni in modo audace, sostenibile e innovativo.
Audi RS 3 Sportback: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 9,5–9,0Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 216–205
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi RS 6 Avant: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 12,7–12,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 289–276
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi R8 Coupé V10 performance quattro: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 13,1–12,9Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 297–293
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
¹Questa auto è una vettura da corsa per il Rally Dakar e non è disponibile per l'acquisto.
Audi RS 3 Sportback: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 9,5–9,0Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 216–205
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi RS 6 Avant: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 12,7–12,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 289–276
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi R8 Coupé V10 performance quattro: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 13,1–12,9Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 297–293
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
¹Questa auto è una vettura da corsa per il Rally Dakar e non è disponibile per l'acquisto.
Design you can feel

Design you can feel
"Il design degli esterni è particolarmente importante per i nostri clienti RS. La cosiddetta struttura a base ampia è una componente fondamentale del DNA di Audi Sport. Su di essa si basa l'intera estetica dei modelli RS. L'attuale Audi RS 6 Avant performance è fino a 80 millimetri più larga della normale Audi A6 Avant, e non è solo per i passaruota: la vettura è stata completamente ridisegnata intorno alla struttura a base ampia. Audi RS 6 Avant presenta solo il tetto, le porte anteriori e il portellone ripresi dalla serie Audi A6. Tutto il resto è progettato in esclusiva. Si possono così percepire l'emozione e le prestazioni offerte dai nostri modelli RS ancor prima di salire a bordo".
Audi RS 6 Avant: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 12,7–12,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 289–276
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.
Audi RS 6 Avant: Consumo di carburante (combinato*) in l/100 km: 12,7–12,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 289–276
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Heritage you can feel

Heritage you can feel
"La prima Audi RS 4 Avant presentata nel 1999 è stata il primo vero modello RS della gamma quattro. Con essa, Audi non ha solo posto le basi di tutto quello che ancora oggi rappresenta il suo modello di vettura. Con il potente motore biturbo V6 da 280 kW (380 CV) di allora, abbiamo anche creato qualcosa di completamente nuovo: in questo segmento, non esisteva all'epoca nulla di equiparabile alla potenza della nostra Audi RS 4 Avant. Da qui è nato il nostro principio guida del "generate demand" e la nostra aspirazione a continuare a sorprendere con le nostre vetture, componente fondamentale del DNA targato quattro anelli".

