• Home
  • È sulla neve che le prestazioni si fanno elettrizzanti

È sulla neve che le prestazioni si fanno elettrizzanti

Come si guida una vettura elettrica in sicurezza su ghiaccio e neve? La sciatrice e campionessa olimpica Anna Veith prova la trazione e il drift di Audi RS e-tron GT¹ in una Audi driving experience.

Text: Bernd Zerelles - Foto: Andi Mayr Tempo di lettura: 8 min

¹Audi RS e-tron GT. Consumo ciclo di prova combinato (WLTP): 20,6 - 22,7 kWh/100 km; auto-nomia ciclo di prova combinato (WLTP): 472 - 430 km; emissioni CO₂ ciclo di prova combinato: 0 g/km.
Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi. Il training Audi driving experience descritto nel seguente testo si è svolto su un percorso ad accesso limitato sotto la guida di istruttori professionisti. Le tecniche di guida utilizzate nei training possono essere applicate su strada solo nella misura in cui sono compatibili con il codice della strada.

¹Audi RS e-tron GT. Consumo ciclo di prova combinato (WLTP): 20,6 - 22,7 kWh/100 km; auto-nomia ciclo di prova combinato (WLTP): 472 - 430 km; emissioni CO₂ ciclo di prova combinato: 0 g/km.
Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi. Il training Audi driving experience descritto nel seguente testo si è svolto su un percorso ad accesso limitato sotto la guida di istruttori professionisti. Le tecniche di guida utilizzate nei training possono essere applicate su strada solo nella misura in cui sono compatibili con il codice della strada.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi. Autista professionista su un percorso ad accesso limitato. Non emulare.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi. Autista professionista su un percorso ad accesso limitato. Non emulare.

"Sterzare e poi premere con decisione sull'acceleratore", sono queste le indicazioni che arrivano dalla radio ricetrasmittente. Anna Veith, al volante di Audi RS e-tron GT¹, accelera e ruota il volante. La parte posteriore di Audi RS e-tron GT¹ comincia a pattinare e la sorprende. L'istruttore Stefan Eichhorner è soddisfatto e la incoraggia a continuare: "sì, molto bene. Adesso sterza con l'acceleratore premuto, dosandolo".

 

La superficie ghiacciata dell’Audi driving experience a Seefeld, in Austria, è perfetta per provare un drift. La sciatrice e campionessa austriaca Anna Veith è qui per conoscere meglio le reazioni della sua vettura e per chiedere consigli di guida specifici per la trazione elettrica su ghiaccio e neve. La campionessa olimpica, tre volte campionessa del mondo e due volte vincitrice della Coppa del mondo, che nel 2020 ha terminato la sua carriera sciistica ricca di successi, anche nel privato guida Audi e-tron GT quattro². La sua scelta arriva dalla convinzione che agire in modo sostenibile sia fondamentale.

Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
¹Consumo di corrente combinato in kWh/100 km: 20,2–19,3 (NEDC); 22,6–20,6 (WLTP); emissioni di CO₂ combinate*: 0 g/km.
²Consumo di corrente combinato in kWh/100 km: 19,6–18,8 (NEDC), 21,6–19,9 (WLTP); emissioni di CO₂ combinate*: 0 g/km.

Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
¹Consumo di corrente combinato in kWh/100 km: 20,2–19,3 (NEDC); 22,6–20,6 (WLTP); emissioni di CO₂ combinate*: 0 g/km.
²Consumo di corrente combinato in kWh/100 km: 19,6–18,8 (NEDC), 21,6–19,9 (WLTP); emissioni di CO₂ combinate*: 0 g/km.

Per Anna Veith è il primo training di guida su ghiaccio e neve. L'istruttore Stefan Eichhorner, ex professionista negli sport motoristici, dichiara: "È bello vedere che Anna, da grande sciatrice, agisce anche qui d'istinto come sugli sci. Ha interiorizzato la tecnica delle curve, il punto di vista, il vertice, quando, dove e quale velocità è giusta". Ovviamente il powerdrift in cerchio è il piacere dopo il dovere, ma è anche una manovra che si può fare solo qui, su una superficie innevata limitata, senza pericolo. E il drift circolare ha senso: non si deve solo alla sensibilità dell'acceleratore, ma anche a dove va lo sguardo per vedere dove si vuole andare a finire. 

Ma partiamo dall'inizio. Eichhorner pone infatti l'accento sulle conoscenze di base per imparare: dove è il limite dell'aderenza su neve e ghiaccio di un’auto elettrica? Quand’è che la vettura scivola? E in caso, come si comporta? Come ne riprendo il controllo? "La situazione può diventare critica quando si arriva al limite. Fortunatamente, in una normale esperienza di guida succede abbastanza di rado. Ma se non è mai stato fatto prima, è molto difficile mettere in pratica contromisure coordinate. Ecco perché ci alleniamo qui".

"Less is more. Soprattutto quando il manto stradale è scivoloso. Bisogna sterzare solo il minimo indispensabile, con la massima calma e precisione."

Stefan Eichhorner

In condizioni estreme, durante le gare di sci Anna Veith aveva imparato a muoversi di continuo per affrontare i cambi di direzione e il dislivello. Ma comprende bene cosa intende Eichhorner quando afferma che “less is more”. Soprattutto se il manto stradale è scivoloso, bisogna sterzare solo il minimo indispensabile, con la massima calma e precisione. Un altro aspetto importante: con le auto elettriche è consigliato accelerare in proporzione alla velocità. Questo significa partire lentamente e accelerare di più solo quando la velocità aumenta. Le vetture elettriche hanno infatti una coppia elevata. E chi accelera sulla neve, come farebbe su una carreggiata in normali condizioni, corre il rischio di far girare le ruote a vuoto, e quindi di perdere la traiettoria desiderata.

 

Invece, chi accelera delicatamente sulla neve viene premiato con una trazione impressionante. Nelle vetture elettriche quattro, come Audi RS e-tron GT¹, i motori elettrici vengono azionati singolarmente sull'asse anteriore e posteriore, distribuendo la forza ancora più velocemente. Ma anche i modelli elettrici a trazione posteriore, come Audi Q4 e-tron3, hanno una trazione maggiore rispetto alle vetture con motore a combustione. Infatti, le vetture 100% elettriche dispongono per lo più di un controllo della trazione regolabile in modo più rapido e di un passo più ampio rispetto alle auto con motore a combustione, mantenendo le stesse dimensioni esterne. Grazie all'unità batteria disposta al centro, si ottiene un carico statico della ruota pressoché ideale. In fase di accelerazione, il carico della ruota si sposta poi dinamicamente all'indietro, e in Audi Q4 e-tron³ sull'asse di trazione. L'equazione è semplice: più peso sull'asse di trazione può trasmettere anche più potenza di accelerazione, quindi più aderenza anche in salita.

Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
¹Audi RS e-tron GT. Consumo ciclo di prova combinato (WLTP): 20,6 - 22,7 kWh/100 km; auto-nomia ciclo di prova combinato (WLTP): 472 - 430 km; emissioni CO₂ ciclo di prova combinato: 0 g/km;
³Gamma Audi Q4 e-tron. Consumo ciclo di prova combinato (WLTP): 16,6 – 20,2 kWh/100 km; autonomia ciclo di prova combinato (WLTP): 528 - 434 km; emissioni CO₂ ciclo di prova combi-nato: 0 g/km.

Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
¹Audi RS e-tron GT. Consumo ciclo di prova combinato (WLTP): 20,6 - 22,7 kWh/100 km; auto-nomia ciclo di prova combinato (WLTP): 472 - 430 km; emissioni CO₂ ciclo di prova combinato: 0 g/km;
³Gamma Audi Q4 e-tron. Consumo ciclo di prova combinato (WLTP): 16,6 – 20,2 kWh/100 km; autonomia ciclo di prova combinato (WLTP): 528 - 434 km; emissioni CO₂ ciclo di prova combi-nato: 0 g/km.

Scopri l'avanguardia

Audi driving experience offre un programma vario che permette non solo di portare le proprie abilità di guida a un livello superiore, ma anche di conoscere le performance delle vetture sportive elettriche come Audi RS e-tron GT¹. Audi training experience, Audi driving experience sportscar, Audi tour experience e Audi individual experience offrono esperienze di guida per l'estate 2022 nell'Audi driving experience center o su circuiti. L'Audi ice experience ritornerà nell'inverno 2023.

Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
¹Audi RS e-tron GT. Consumo ciclo di prova combinato (WLTP): 20,6 - 22,7 kWh/100 km; auto-nomia ciclo di prova combinato (WLTP): 472 - 430 km; emissioni CO₂ ciclo di prova combinato: 0 g/km;

Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.
¹Audi RS e-tron GT. Consumo ciclo di prova combinato (WLTP): 20,6 - 22,7 kWh/100 km; auto-nomia ciclo di prova combinato (WLTP): 472 - 430 km; emissioni CO₂ ciclo di prova combinato: 0 g/km;

"Oggi, per la prima volta, ho percepito davvero com'è il drifting sul ghiaccio con un'Audi. Questo mi dà sicurezza."

Anna Veith

Eichhorner aggiunge subito: "Ma attenzione: quando si è in discesa bisogna considerare la massa della vettura elettrica. Infatti, una volta che si toglie il piede dall'acceleratore, non ha più importanza se si viaggia con trazione anteriore, posteriore o integrale". Per le vetture elettriche in generale vale questo: sfruttare le variazioni di carico in modo coerente. Ciò significa che quando si scivola, sempre senza toccare l'acceleratore, bisogna trasferire il peso sull'asse anteriore e poi sterzare. In questo modo la vettura reagisce con precisione. Chi sta premendo sull'acceleratore e intanto sterza, scivola più velocemente. E vale anche questo: bisogna evitare lo slittamento dell'asse posteriore. In altre parole: evitare di ricaricare troppo.

L'Audi Q4 e-tron³ a trazione posteriore si ricarica con l'asse posteriore. Tuttavia, ciò che apporta energia elettrica alla batteria di trazione sulla strada scivolosa con neve deve essere regolato nuovamente in modo che l'asse posteriore non freni eccessivamente e le ruote non slittino. Nell'Audi Q4 e-tron³ bisogna quindi scegliere la marcia D (guida) al posto della B (ricarica). E anche per l'Audi RS e-tron GT¹, con trazione quattro, nel sistema di regolazione del comportamento dinamico Audi drive select, conviene impostare la modalità Efficiency o Comfort con cui i motori elettrici vengono disaccoppiati e solo la potenza di sterzata viene trasferita alla strada.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi RS e-tron GT fa un drift in curva.
Le vetture della Audi driving experience sono dotate di pneumatici chiodati per la superficie ghiacciata, segnalati dall'adesivo a sinistra sul lunotto posteriore.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi. Autista professionista su un percorso ad accesso limitato. Non emulare.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi. Autista professionista su un percorso ad accesso limitato. Non emulare.

Anna Veith sistema ancora una volta il sedile, regola lo schienale leggermente più verticale, lo avvicina al volante e lo afferra con le mani in posizione "9 e 15". Poi preme l'acceleratore di Audi RS e-tron GT¹. Quando la vettura prende velocità, sterza, prima a sinistra e poi a destra, così che l’auto danzi sulla superficie innevata. "Bisogna approfittarne", sorride quasi volesse scusarsi. "Oggi, per la prima volta, ho percepito davvero com’è il drifting con un'Audi sul ghiaccio. Mi sento più sicura ora che so come reagire anche se l'auto dovesse sfuggire al mio controllo fuori dal training". Da atleta lo sa bene: allenarsi è tutto.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.

Estetica e prestazioni

Estetica e prestazioni

Voglia di mobilità elettrica: scoprite come Audi RS e-tron GT¹ combina uno stile senza tempo con caratteristiche di guida affascinanti.

Maggiori informazioni

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Le specifiche indicate sono valide solo in Germania e non sono valide in altri Paesi.

Articoli che potrebbero interessarti

I test in condizioni estreme nella galleria del vento Audi.

Sostenibilità

I test in condizioni estreme nella galleria del vento Audi.

I veicoli elettrici Audi SQ8 Sportback e-tron e Audi Q8 Sportback e-tron sono testati nella galleria del vento climatica di Audi.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi Q8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,1–19,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi SQ8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 27,0–23,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi Q8 Sportback e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,1–19,5Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Il browser non sembra aggiornato. Il nostro sito web potrebbe non funzionare in modo ottimale. La maggior parte dei browser (non però MS Internet Explorer 11 e versioni precedenti) funziona comunque senza problemi. Le consigliamo di aggiornare il browser! La versione più recente può garantire buoni risultati ovunque su Internet. Grazie per averci visitato, e buon divertimento! Il team Audi