• Home
  • "La mobilità elettrica è il futuro"

"La mobilità elettrica è il futuro"

Ken Block è un pilota di rally e una superstar sul web. A Neuburg, sul Danubio, patria di Audi Sport, fa un giro con Audi RS e-tron GT¹ e parla di mobilità elettrica, progresso e dello spettacolare risultato della sua collaborazione con Audi: il modello Audi S1 e-tron quattro Hoonitron².

Text: Patrick Morda and Nadia Riaz-Ahmed - Foto: Julian Rausche – Film: AUDI AG Tempo di lettura: 5 min

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

¹Audi RS e-tron GT è un veicolo di serie, non progettato per l'uso in pista o in un rally.
²Il veicolo mostrato è destinato esclusivamente all'uso professionale su circuito e non è disponibile come modello di serie.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

¹Audi RS e-tron GT è un veicolo di serie, non progettato per l'uso in pista o in un rally.
²Il veicolo mostrato è destinato esclusivamente all'uso professionale su circuito e non è disponibile come modello di serie.

Ken Block dà le spalle alla telecamera davanti a due modelli Audi.
Il passato incontra il futuro: il fenomeno dei rally Ken Block presso l'Audi Sport di Neuburg an der Donau con la leggendaria Audi quattro S¹ E2 e Audi RS e-tron GT¹ 100% elettrica.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

¹Audi RS e-tron GT è un veicolo di serie, non progettato per l'uso in pista o in un rally.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

¹Audi RS e-tron GT è un veicolo di serie, non progettato per l'uso in pista o in un rally.

Ken, lei è considerato un uomo con la benzina nel sangue. Ora ha avuto l'opportunità di guidare Audi RS e-tron GT¹ completamente elettrica. Che cosa ha pensato quando è salito a bordo?

Audi RS e-tron GT¹ mi ha davvero sorpreso. Naturalmente, il design incredibile salta subito all'occhio. Audi ha messo a punto ogni cosa, fino ai minimi dettagli. Il risultato è un'auto assolutamente accattivante. E per quanto riguarda l'esperienza di guida, sono rimasto estremamente colpito. La vettura è estremamente veloce e si guida in modo fantastico. Grazie al suo baricentro basso è molto agile. Mi sono divertito molto a guidare Audi RS e-tron GT¹.

 

Cosa ne pensa, in generale, delle auto elettriche?

Mi piace essere coinvolto nella tecnologia e in tutto ciò che rende il nostro futuro migliore. Secondo me, le auto elettriche rappresentano un vero e proprio salto di qualità, perché non solo contribuiscono a ridurre le emissioni, ma convincono anche in termini di funzionalità e prestazioni. Finora ho guidato un pick-up, ma adesso non vedo l'ora di guidare un'auto elettrica. Il futuro appartiene alla mobilità elettrica. È il prossimo passo evolutivo nel modo in cui noi uomini ci muoviamo nel mondo. Trovo interessanti le vetture come Audi RS e-tron GT¹, perché combinano un design eccezionale con prestazioni di livello.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

¹Audi RS e-tron GT è un veicolo di serie, non progettato per l'uso in pista o in un rally.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

¹Audi RS e-tron GT è un veicolo di serie, non progettato per l'uso in pista o in un rally.

"Vogliamo unire mobilità ed elettrificazione in modo divertente"

Ken Block

Quale aspetto della performance è più importante per un pilota professionista come lei?

In pista, per me conta solo una cosa: andare veloce! E per farlo non serve solo il motore giusto, a combustione o elettrico, ma anche un telaio ad alte prestazioni e gli pneumatici adatti. Il pacchetto completo fa la differenza per me. Voglio un'auto che mi faccia sfrecciare velocemente in pista o verso il podio e che mi faccia anche divertire. Sarebbe fantastico se in futuro fosse possibile fare tutto ciò che mi piace anche con la trazione elettrica, da rallycross e rally fino alla Gymkhana e alle gare off-road. Se posso guidare velocemente e divertirmi, io ci sto.

 

Le mancherebbe il suono del motore a combustione?

Senza dubbio, mi piace il rumore dei motori a combustione, in particolare il suono del cinque cilindri per il quale Audi è così famosa. Sono cresciuto con quello. Ma mi piacciono anche il cambiamento e le tecnologie che mi rendono più veloce. Quindi probabilmente mi mancherà il rumore del motore, ma altri aspetti della tecnologia e il suo nuovo suono compenseranno di sicuro. Mi sembra un'assurdità tenere i motori a combustione solo perché ci potrebbe mancare il loro rumore. Ai miei figli, ad esempio, non importa molto del rumore. Il rumore del motore non li ha accompagnati per trenta o cinquanta anni della loro vita. Sanno che esistono sia motori a combustione sia motori elettrici e che entrambi hanno il proprio suono. A loro piacciono entrambi. Per questo viene chiesto a noi veterani di cambiare mentalità e magari renderci conto che può essere bello anche senza alcun rumore.

"Audi S1 Hoonitron² porta nel futuro la nostra storia della Gymkhana"

Ken Block

 

²Il veicolo mostrato è destinato esclusivamente all'uso professionale su circuito e non è disponibile come modello di serie.

²Il veicolo mostrato è destinato esclusivamente all'uso professionale su circuito e non è disponibile come modello di serie.

In quanto pilota professionista, come si confronta secondo lei la trazione elettrica con quella convenzionale?

Il modo in cui ho guidato le auto con motore a combustione e cambio in tutti questi anni non si può applicare completamente alla trazione elettrica. Cerco sempre modi per migliorare le cose. L'elettrificazione dell'auto è il passo successivo. Si tratta di una soluzione moderna e basata sulla tecnologia per ciò che mi piace, cioè la guida, la pista e altro ancora. Non vedo l'ora di continuare a lavorare sugli sviluppi, testare le novità e provare tutto ciò che è possibile.

 

Ha collaborato nel concreto ad uno di questi sviluppi, l'Audi S1 e-tron quattro Hoonitron. Di cosa tratta il progetto?

Vogliamo unire mobilità ed elettrificazione in modo nuovo e divertente, e testare la mobilità elettrica in diversi scenari. Audi è riuscita in modo eccellente a preparare le sue auto per il futuro. Vorrei ricollegarmi a questo. Allo stesso tempo, spero anche di divertirmi molto. E dopo i primi giri posso solo dire di essere entusiasta. Volevo che il veicolo fosse veloce ed agile, e che avesse un "drifting" perfetto anche se completamente elettrico.

²Il veicolo mostrato è destinato esclusivamente all'uso professionale su circuito e non è disponibile come modello di serie.

²Il veicolo mostrato è destinato esclusivamente all'uso professionale su circuito e non è disponibile come modello di serie.

La Hoonitron ricorda non solo nel nome la celebre Audi Sport quattro S1 Pikes Peak. 

Con le sue innovazioni, Audi ha avuto una forte influenza su di me. Negli Anni '80 erano all'avanguardia in una delle mie discipline preferite in assoluto, il campionato del mondo di rally. Hanno dominato lo sport in un modo che trovo molto stimolante. Con i successi nella "Race to the clouds" al Pikes Peak, con la S1 sono entrati definitivamente nei libri di storia. Ancora oggi rimango senza parole quando vedo i video che testimoniano come Walter Röhrl abbia "espugnato" questa montagna. Mi sembra davvero straordinario come Audi sia riuscita a portare nell'epoca attuale questa auto leggendaria e il suo design.

Fotografia con lo zoom di Audi RS e-tron GT in cui Ken Block è seduto e guarda fuori dalla finestra.

Scoprite Audi RS e-tron GT¹

Audi RS e-tron GT¹ completamente elettrica annuncia una nuova era per Audi. Scoprite i punti di forza di questo modello eccezionale.

Maggiori informazioni

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

¹Audi RS e-tron GT è un veicolo di serie, non progettato per l'uso in pista o in un rally.

Audi RS e-tron GT: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 22,1–19,8Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

¹Audi RS e-tron GT è un veicolo di serie, non progettato per l'uso in pista o in un rally.

Articoli che potrebbero interessarti

Il browser non sembra aggiornato. Il nostro sito web potrebbe non funzionare in modo ottimale. La maggior parte dei browser (non però MS Internet Explorer 11 e versioni precedenti) funziona comunque senza problemi. Le consigliamo di aggiornare il browser! La versione più recente può garantire buoni risultati ovunque su Internet. Grazie per averci visitato, e buon divertimento! Il team Audi