• Home
  • Ecco come nasce la nuova Audi Q8 e-tron

Ecco come nasce la nuova Audi Q8 e-tron

Il processo di produzione di Audi Q8 e-tron, compresa la costruzione dei motori elettrici e il loro trasporto da Györ a Bruxelles, avviene a emissioni zero di CO₂.

Testo: AUDI AG - Foto: AUDI AG Tempo di lettura: 7 min

Audi Q8 e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,4–20,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi Q8 e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,4–20,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Un SUV Audi Q8 e-tron si ricarica di fronte a un edificio.
I nuovi modelli completamente elettrici Audi Q8 e-tron continuano la storia di successo della prima Audi

Audi Q8 e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,4–20,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi Q8 e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,4–20,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Quando nel 2018 le prime vetture completamente elettriche di Audi, Audi e-tron e Audi e-tron Sportback, hanno cominciato a essere prodotte in serie, è iniziata una nuova era anche per la sede Audi ungherese a Györ. È qui che sono stati costruiti i motori elettrici, per poi essere consegnati a Bruxelles, in Belgio, dove è stata assemblata Audi e-tron. Il procedimento è stato lo stesso per il modello successivo ad Audi e-tron, la nuova Audi Q8 e-tron.

Dal 2018 Audi Hungaria è diventata il centro di produzione di motori elettrici del Gruppo Audi e in questo processo lo stabilimento non solo si è aggiornato dal punto di vista tecnico, ma ha anche dato l'esempio in termini di sostenibilità. Grazie a un impianto geotermico, al più grande impianto fotovoltaico a tetto d'Europa e ad altre misure, come l'acquisto di certificati di biogas, Audi Hungaria è a emissioni zero di CO₂ in termini di bilancio. Produrre in questo modo i motori elettrici per i nuovi modelli Audi Q8 e-tron è un contributo significativo per garantire che queste vetture possano essere prodotte per i clienti a emissioni zero di CO₂ in termini di bilancio. Tuttavia, non bisogna considerare solo la produzione dei motori elettrici, ma anche il trasporto a Bruxelles.


Le misure di trasporto che contribuiscono alla conservazione delle risorse iniziano già a Györ prima ancora che i motori partano per Bruxelles, insieme al loro imballaggio. Nel più grande stabilimento di produzione di motori del mondo, circa il 97% dei 5.000 componenti utilizzati viene trasportato e immagazzinato usando imballaggi riutilizzabili e materiali di imballaggio speciali. Oltre ai materiali per l'imballaggio, più del 99% dei rifiuti di Audi Hungaria viene riciclato. Poi i motori elettrici partono alla volta del Belgio sui cosiddetti "treni verdi" di DB Cargo, che sono a zero emissioni di CO₂ o hanno un bilancio neutro di CO₂¹. Con l'offerta "DBeco plus", questi treni ottengono la quantità di energia necessaria per attraversare l'Austria interamente da fonti rinnovabili. In Ungheria e in Belgio, dove questo programma non è disponibile, Audi utilizza "DBeco neutral": le emissioni di CO₂ per far funzionare i treni vengono compensate riducendo le emissioni altrove. Quindi il trasporto dei motori elettrici da Györ a Bruxelles, così come la loro produzione, avviene a zero emissioni di CO₂ in termini di bilancio¹.

Audi e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,3–22,0 (NEDC) | 26,1–21,7 (WLTP)Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.

Audi e-tron Sportback: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24–20,9 (NEDC) | 25,9–21,1 (WLTP)Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.

Audi Q8 e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,4–20,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

¹Per emissioni zero di CO₂ in termini di bilancio, Audi intende una situazione in cui, una volta esaurite altre possibili misure di riduzione riguardanti le emissioni di CO₂ causate da prodotti o attività Audi, le emissioni di CO₂ ancora presenti e/o attualmente inevitabili nel contesto della catena di fornitura, della produzione e del riciclaggio delle vetture Audi, sono compensate, almeno in termini quantitativi, da progetti di compensazione volontari realizzati a livello mondiale. Durante la fase di utilizzo di una vettura, ossia a partire dalla consegna al cliente, non vengono prese in considerazione le emissioni di CO₂.

Audi e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,3–22,0 (NEDC) | 26,1–21,7 (WLTP)Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.

Audi e-tron Sportback: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24–20,9 (NEDC) | 25,9–21,1 (WLTP)Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.

Audi Q8 e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,4–20,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

¹Per emissioni zero di CO₂ in termini di bilancio, Audi intende una situazione in cui, una volta esaurite altre possibili misure di riduzione riguardanti le emissioni di CO₂ causate da prodotti o attività Audi, le emissioni di CO₂ ancora presenti e/o attualmente inevitabili nel contesto della catena di fornitura, della produzione e del riciclaggio delle vetture Audi, sono compensate, almeno in termini quantitativi, da progetti di compensazione volontari realizzati a livello mondiale. Durante la fase di utilizzo di una vettura, ossia a partire dalla consegna al cliente, non vengono prese in considerazione le emissioni di CO₂.

 

Audi Q8 e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,4–20,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi Q8 e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,4–20,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

L'impianto fotovoltaico di Györ copre una superficie di

160.000 m²

sui tetti dei centri logistici di Audi Hungaria.

L'utilizzo dell'impianto geotermico di Györ evita l'emissione di circa

18.000 t

di anidride carbonica all'anno, che altrimenti verrebbero prodotte se si utilizzassero centrali elettriche a combustibili fossili.

Nello stabilimento di Bruxelles il

100 %

dell'energia necessaria proviene da fonti rinnovabili.

Lo stabilimento di Bruxelles sta lavorando su diverse leve da sfruttare per la decarbonizzazione ed è stato quindi certificato come il primo impianto di produzione su larga scala al mondo a emissioni zero di CO₂ nel segmento premium. Audi Bruxelles ha raggiunto questo obiettivo principalmente attraverso l'utilizzo di energie rinnovabili con l'installazione di tre pilastri portanti. Audi ha eretto il primo pilastro già nel 2012 con il passaggio all'energia verde. A tal fine, sopra i locali dello stabilimento è stato installato uno dei più grandi impianti fotovoltaici della regione. Al momento copre 107.000 metri quadrati e genera circa 9.000 megawattora di energia all'anno. Come secondo pilastro, il calore viene fornito al sito, ad esempio per le sale e gli uffici, tramite energie rinnovabili mediante l'acquisto di certificati di biogas. Questo significa che l'acqua necessaria per fornire calore viene riscaldata con gas per il quale vengono acquistati certificati di biogas. Per ogni MWh di gas consumato viene acquistata una garanzia di origine per un MWh di biogas. Attualmente il biogas proviene dalla Francia.
In questo modo, il 100% del fabbisogno energetico dell'impianto di Bruxelles è coperto da energie rinnovabili. Il sito di Bruxelles compensa il cinque per cento circa delle emissioni di CO₂ tecnicamente inevitabili con i cosiddetti "progetti a credito di carbonio".

Inoltre, il sito che viene rifornito quotidianamente da treni e autocarri con oltre 4.000 parti e componenti diversi provenienti da più di 500 fornitori si è impegnato a rendere i processi infrastrutturali altamente efficienti, quindi a ridurre in partenza il fabbisogno energetico. Per raggiungere questo obiettivo, il moderno centro logistico e di fornitura Automotive Park garantisce l'infrastruttura per un'efficiente fornitura di materiali allo stabilimento. Il centro è collegato ai capannoni di produzione tramite un ponte. Questa stretta correlazione con la logistica intelligente all'interno dello stabilimento, che opera con trasporti automatizzati dei materiali utilizzando mezzi senza conducente e processi digitalizzati, aumenta notevolmente l'efficienza della produzione.

Al termine del processo, due sedi e numerosi reparti di produzione, logistica, sostenibilità e vendite hanno fatto sì che Audi Q8 e-tron potesse essere prodotta in Europa a emissioni zero di CO₂ in termini di bilancio¹, consegnando al cliente una vettura davvero ecologica.

Audi Q8 e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,4–20,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

¹Per emissioni zero di CO₂ in termini di bilancio, Audi intende una situazione in cui, una volta esaurite altre possibili misure di riduzione riguardanti le emissioni di CO₂ causate da prodotti o attività Audi, le emissioni di CO₂ ancora presenti e/o attualmente inevitabili nel contesto della catena di fornitura, della produzione e del riciclaggio delle vetture Audi, sono compensate, almeno in termini quantitativi, da progetti di compensazione volontari realizzati a livello mondiale. Durante la fase di utilizzo di una vettura, ossia a partire dalla consegna al cliente, non vengono prese in considerazione le emissioni di CO₂.

Audi Q8 e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,4–20,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

¹Per emissioni zero di CO₂ in termini di bilancio, Audi intende una situazione in cui, una volta esaurite altre possibili misure di riduzione riguardanti le emissioni di CO₂ causate da prodotti o attività Audi, le emissioni di CO₂ ancora presenti e/o attualmente inevitabili nel contesto della catena di fornitura, della produzione e del riciclaggio delle vetture Audi, sono compensate, almeno in termini quantitativi, da progetti di compensazione volontari realizzati a livello mondiale. Durante la fase di utilizzo di una vettura, ossia a partire dalla consegna al cliente, non vengono prese in considerazione le emissioni di CO₂.

 

Audi Q8 e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,4–20,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi Q8 e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,4–20,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Un SUV Audi Q8 e-tron si ricarica di fronte a un edificio.

Un'impressione duratura

Che si tratti di un classico SUV o di una Sportback simile a una coupé, la nuova Audi Q8 e-tron completamente elettrica colpisce per il design innovativo, l'elevata autonomia e la maggiore potenza di carica, oltre che per le interessanti caratteristiche tecnologiche.

Scoprite Audi Q8 e-tron nel vostro Paese

Audi Q8 e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,4–20,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Audi Q8 e-tron: Consumo di energia (combinato*) in kWh/100 km: 24,4–20,1Emissioni CO₂ (combinato*) in g/km: 0
Informazioni sul consumo di carburante/energia e emissioni di CO₂ con intervalli in base all'equipaggiamento selezionato del veicolo.
Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumo e di emissioni secondo il WLTP e non il NEDC.

Articoli che potrebbero interessarti

Il browser non sembra aggiornato. Il nostro sito web potrebbe non funzionare in modo ottimale. La maggior parte dei browser (non però MS Internet Explorer 11 e versioni precedenti) funziona comunque senza problemi. Le consigliamo di aggiornare il browser! La versione più recente può garantire buoni risultati ovunque su Internet. Grazie per averci visitato, e buon divertimento! Il team Audi